Con la visita, stamani, del Prefetto di Agrigento, Salvatore Caccamo, al Palazzo Vadalà, Caserma Biagio Pistone, sede del Comando Provinciale Carabinieri Agrigento, è entrata nel vivo la 33esima edizione delle Giornate FAI di Primavera.
Il Prefetto, accolto dal Comandante Provinciale Carabinieri, Nicola De Tullio, e dal Capo Delegazione FAI Agrigento, Giuseppe Taibi, ha visitato la mostra fotografica “Virgo fidelis, l’Arma dei Carabinieri e il culto della Madonna nel territorio di Agrigento”, di Massimo Palamenghi, che racconta il senso della fede mariana nella tradizione dell’Arma e lo stand sul tema della conservazione delle foreste e della biodiversità: “Abbiamo avuto un afflusso eccezionale di giovani studenti che hanno trovato interessante lo stand realizzato dal Reparto Biodiversità di Reggio Calabria – ha raccontato il Comandante del Centro Anticrimine Natura, Vincenzo Castronovo – segno che il protocollo d’intesa tra il FAI e l’Arma ha prodotto una serie di esternalità positive, così come si legge negli occhi di questi ragazzi. Un plauso a tutta la parte buona della società”, ha concluso il Ten. Col. Castronovo
Poi il Prefetto si è intrattenuto con i bambini, molti piccoli ospiti stranieri, che oggi, con la loro presenza, hanno portato tanta gioia ed allegria in caserma; per loro i Carabinieri hanno allestito un banchetto per disegnare, con carta, matite e colori.
Purtroppo siamo sempre davanti al triste fenomeno dell’abbandono di rifiuti davanti l'isola ecologica negli orari…
Saranno a Piazza San Pietro e sul sagrato di Santa Maria Maggiore anche le persone…
Il calciatore ex Nazionale è nato in Sicilia da genitori ghanesi. Il suo appello affidato…
Il tempo trascorre e anche i decenni ma l'incultura del turismo nella nostra città rimane…
In un video postato su Facebook dal deputato Ars Ismaele La Vardera anche il caso…
La giornata è stata anche occasione per parlare del libro "Uscire dall’oblio. Il contributo della…