Per Angelo Renda l’autorizzazione regionale contiene irregolarità
Il contenzioso sulla Centrale a biomasse di Contrada Castellana del comune di Ribera si trasferisce nelle aule giudiziarie. Angelo Renda, segretario della locale Sinistra Ecologia Libertà, ha ritenuto che la relazione fatta dagli esperti dell’università di Palermo su incarico del Comune, fosse materia da essere trattata e messa sotto osservazione anche dalla Procura della Repubblica di Sciacca per la “significativa qualità – dice Renda – carattere e portata delle irregolarità emerse”. Il dirigente politico riberese di SEL ha trasmesso alla Procura saccense una dettagliata esposizione ed approfondita analisi, da ricercare sotto il profilo giudiziario, di presunte e gravi lacune procedimentali ed istruttorie rilevate nel decreto regione del marco 2010 riguardante l’autorizzazione unica per la realizzazione e l’esercizio di un impianto per la produzione di energia elettrica alimentato a biomasse (olio vegetale) da realizzare nello stabilimento sito in contrada Castellana. Renda espone numerose e presunte gravi lacune procedurali ed istruttorie che, secondo il dirigente politico, necessitano accertamento su eventuali rilievi di azione giudiziaria.
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…