Categories: CronacaSciacca

ENNESIMO ATTO VANDALICO, RUBATO UN VASO DI CERAMICA. ERA NELLA SCALINATA CHE COLLEGA PIAZZA SCANDALIATO CON VIA ELEONORA D’ARAGONA. L’IRA DI MONTE

“Ebbene si! Possiamo soltanto vergognarci. Ancora un vile atto di vandalismo, ancora un furto, ancora una danno all’immagine della nostra città”. E’ uno sfogo amaro quello dall’assessore Salvatore Monte. Nel giro di soli due giorni sono stati rubati due vasi ornamentali posizionati nella scala di collegamento tra la Via Eleonora d’Aragona e la Piazza Angelo Scandaliato.

“Resto attonito- afferma Nonte-. Ancora una volta la stupidità di qualcuno ha vinto sull’impegno della intera città a costruire, passo dopo passo, un panorama artistico più bello. Non è facile sopportare la notizia di un nuovo danno alla nostra città. Uno dei due vasi in ceramica soggetto al furto era stato collocato dai giovani della Consulta Giovanile in sostituzione di un vaso già a suo tempo rubato: una vergogna”.

La città dovrebbe indignarsi, io lo sono. Tutti insieme stiamo lavorando per arricchire piccoli angoli della nostra amata Sciacca

“In sinergia con l’Associazione Ceramisti di Sciacca- continua Monte- abbiamo portato avanti un’idea di decoro, un’idea finalizzata ad esaltare le potenzialità artistiche dei nostri maestri Ceramisti e dare più lustro alla nostra Città al fine di renderla più gradevole, più affascinante, più artistica, sia agli occhi del turista, sia agli occhi di noi cittadini”.

Uno sforzo vano in funzione della “stupidità umana, di una lucida stupidità che arreca danno ad ognuno di noi. Non è stato rubato un vaso di ceramica ma un pezzo del nostro senso civico. Lo confesso, sono deluso ed amareggiato. Deluso dal pensare che una città debba ancora fare i conti con gente del genere”, conclude Monte.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

4 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

5 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

6 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

6 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

6 ore ago