Il sindaco Fabrizio Di Paola esprime il suo compiacimento per il ritorno alla piena attività dell’Unità di Emodinamica all’Ospedale “Giovanni Paolo II”. “Una unità salvavita – evidenzia il sindaco Di Paola – che non può funzionare per poche ore al giorno, mettendo così a rischio la salute dei cittadini”. Dopo la lettera del 14 settembre sul trasferimento dell’oncologo Francesco Verderame e la nota del 18 settembre sulla vicenda dell’Unità Emodinamica, il sindaco Fabrizio Di Paola rende noto di essersi sentito con il direttore generale dell’Asp di Agrigento Salvatore Messina per l’attivazione a pieno regime del servizio di Emodinamica. Dura, come si ricorderà, la presa di posizione del sindaco Di Paola dopo aver avuto notizia della riduzione dell’orario di servizio dell’Unità di Emodinamica a causa di carenze di personale. Il sindaco Di Paola, nel definire tale situazione inaccettabile, aveva chiesto ai vertici dell’Asp di Agrigento una maggiore attenzione su Sciacca.
L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…