Categories: Cronaca

EMERGENZA RIFIUTI, SIAMO NELLE MANI DI UN IMPIANTO MOBILE DI COMPOSTAGGIO

Alla conferenza stampa di stamane sull’emergenza rifiuti dovevano partecipare tanti sindaci dell’ex ATO Ag 1. Erano presenti il sindaco di Sciacca, quello di Menfi, il vice sindaco di Montevago, il vice presidente della SRR Giacomo Abruzzo.

In buona sostanza, in conferenza stampa di stamane si è detto ciò che abbiamo già pubblicato ieri al termine della riunione palermitana con Musumeci. Le soluzioni prospettate ieri sono state abbondantemente riportate da tutta la stampa locale. Compreso un comunicato stampa ufficiale della Presidenza della Regione.

Molto probabilmente, si avvertiva la necessità di qualche sindaco di una maggiore visibilità verso i propri concittadini.

“Ieri- ha detto il sindaco di Sciacca Francesca Valenti- abbiamo affrontato le problematiche che sono comuni a tutti. Ci sono state prospettate alcune soluzioni. Una riguarda l’impianto di compostaggio di Santa Maria, l’altra riguarda la discarica Saraceno-Salinella. Per quest’ultima le soluzioni prospettate, in veriotà sono tante. Il dirigente Cocina ci ha assicurato che entro questa settimana gli uffici provvederanno a valutare la variante non sostanziale e autorizzarla. Questo significherebbe un ampliamento di 14.000 metri cubi, opportunità che permetterebbe ai sovvalli di tutti e 17 Comuni di essere conferiti in discarica. Ciò ci darebbe respiro fino al 31 agosto”.

Se dovesse saturarsi prima del 31 agosto, “c’è stato assicurato che i nostri sovvalli dovrebbero essere conferiti nella discarica di Siculiana”.

Tutto ciò, ovviamente, per il sovvallo. “Per quanto riguarda l’umido, la stagione estiva porterà Sciacca a produrre una quantità notevole di umido. L’impianto di compostaggio di Santa Maria funziona a singhiozzo e capita quasi settimanalmente che ci viene comunicato il raggiungimento della capacità per la quota prevista per il Comune di Sciacca. Noi dobbiamo sapere dove deve essere conferita la parte che eccede la capienza. A tal proposito ci è stata prospettata l’installazione di un impianto di compostaggio mobile che dovrebbe essere preso a nolo da parte della Sogeir Gestione Impianti da installare presso la discarica Saraceno-Salinella”.

Francesca Valenti ha detto anche che tutte le esigenze ed emergenze dei 17 Comuni saranno esplicitate in un verbale di Assemblea. In base al verbale, il presidente del Libero Consorzio dei Comuni Agrigentini dovrebbe adottare l’ordinanza ex articolo 191 che riguarda tutti i 17 Comuni per consentire l’installazione dell’impianto di compostaggio mobile”.

Filippo Cardinale

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Due milioni di euro per Sciacca: finanziamenti per Coda della Volpe e Stazzone e a tutela dell’ambiente

Ammontano a due milioni di euro i fondi assegnati al comune di Sciacca nell’ambito del…

2 ore ago

Agrigento: Nuovi Concorsi al Libero Consorzio Comunale per operai e autisti – Lavoro con Terza Media, Bando e come candidarsi

Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento, in Sicilia, ha bandito concorsi pubblici per l’assunzione a…

3 ore ago

Il debito AICA con Siciliacque ammonta a 23milioni, più di mille volte del suo capitale sociale

La società pubblica nata con appena 20mila euro di capitale sociale si trova una montagna…

5 ore ago

Unitas Sciacca: buone indicazioni dall’allenamento congiunto contro l’Akragas. Doppietta per Falciano

Il calendario della preparazione estiva prevede ora un nuovo impegno domenica 24 agosto a San…

6 ore ago

Tardino si insedia ma lo scontro Schifani-Salvini continua. Ecco le reazioni dell’opposizione

«Con Salvini competenza non serve, posti per i fedelissimi» «Ormai questo centrodestra è un ring,…

6 ore ago

Pizza regina dell’estate 2025: tra tradizione, creatività e gusto senza tempo

Il consumo medio pro-capite in Italia sfiora gli 8 kg all’anno: in pratica, ogni italiano…

7 ore ago