Categories: PoliticaSciacca

EMERGENZA RIFIUTI, PD: “INVECE DELLO SCONTRO POLITICO SAREBBE AUSPICABILE UN DIALOGO COSTRUTTIVO”

Il gruppo consiliare del PD, in una nota stampa, evidenzia come “in un frangente così difficile per la nostra città, dove i nostri concittadini si aspettano da chi li guida unità di intenti e condivisione nelle soluzioni, prevalga invece la logica dello scontro e della divisione, che nulla hanno a che vedere con il cosiddetto bene comune”.

Scontro che tocca “perfino un tema, quello dell’ emergenza rifiuti, che come è noto, sta colpendo, non solo Sciacca, ma un intero comprensorio territoriale”. Un’emergenza che imporrebbe “un atteggiamento di maturità e di sobrietà nelle forze politiche, a cominciare da quanti hanno vissuto in passato emergenze simili e sanno bene quanto sia complesso gestire fasi tanto drammatiche perfino su questo si cerca lo scontro, non perdendo occasione per sferrare attacchi gratuiti e inopportuni”.

In verità, lo scontro politico è stato sempre costante in città, specie quando si affrontano emergenze. Le esperienze precedenti hanno visto, di volta in volta, lo scontro tra maggioranza e opposizione.

Per il gruppo consiliare del PD, “L’Amministrazione comunale è impegnata, giorno e notte, a trovare soluzioni che siano adeguate alla gravità del problema, provando a pianificarle con tutte le istituzioni interessate e competenti”.

Per il PD “non ha ragione di esistere la polemica sulla riunione di Catania, dove l’amministrazione era presente con l’assessore al ramo Brunetto, il quale, in piena sintonia con il Sindaco, ha fatto sentire alta e forte la voce dell’intera comunità, facendo autorevolmentevalere le nostre ragioni”. Il PD auspica che “tutte le forze politiche e sociali della città sedessero al tavolo del confronto e del dialogo e coadiuvassero l’amministrazione e le altre autorità competenti nell’individuazione di soluzioni efficienti, mettendo a disposizione idee, competenze e pregresse esperienze amministrative, non tanto per superare l’emergenza ma per trovare soluzioni strutturali che cambino radicalmente le attuali modalità di smaltimento dei rifiuti a lungo termine”.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Bambina di 11 anni morta a Palermo: segni sul collo

Per ora si esclude l’omicidio ma naturalmente è stata disposta l'autopsia Sarà l’autopsia a stabilire…

18 minuti ago

Auto fuori strada in via Cansalamone. Ferita e trasferita a Caltanissetta la donna al volante

Dovrebbe essersi trattato di un incidente autonomo ma sono in corso indagini per accertare le…

33 minuti ago

Rendiconti in ritardo: 26 Comuni agrigentini commissariati dalla Regione

Giovanni Scafidi è stato nominato commissario al Comune di Sciacca Sono ben 26 i Comuni…

5 ore ago

Incendi: “I Forestali non fanno parte dell’agenda politica regionale”

Lo affermano, in una nota congiunta, Cgil, Cisl, Uil, Fai, Flai e Uila di Trapani.…

5 ore ago

Sicilia regina dell’estate 2025: on line boom di ricerche. Taormina guida la classifica

L’isola conquista il cuore dei viaggiatori internazionali con un +52% dagli Stati Uniti e +51%…

15 ore ago

Hotel confiscato alla mafia dato in gestione al nipote di Giovanni Brusca

Il caso è stato svelato da Fanpage e riguarda l'Hotel Garibaldi nei pressi di Piazza…

19 ore ago