Non si era mai verificato. La Città sta soffrendo la mancanza di due mezzi della Sogeir che si sono guastati. Gaetano Cognata diffida la società dei rifiuti
Alla fine, ciò che si temeva si è concretizzato. E non per colpa dei lavoratori che hanno scioperato per aver i loro diritti, quali le retribuzioni. La colpa è della Sogeir che non ha soldi per provvedere alla manutenzione o riparazione dei mezzi. E così, a Sciacca, opera con due mezzi in meno con il risultato che i rifiuti si sono accumulati dando una pessima immagine della città, oltre a compromettere le condizioni igienico-sanitarie.
In più, bisogma aggiungere che la discarica di Sciacca è chiusa e i rifiuti vengono conferiti nella discarica privata di Siculiana. Ciò comporta tempi di spostamento più lunghi, oltre alle file dei compattatori davanti la discarica siculianese in attesa di conferire.
Tutto ciò sta provoncando spettacoli che sarebbe stato meglio evitare. In piena stagione turistica, Sciacca è in preda alla spazzatura. Cassonetti stracolmi e rifiuti abbandonati attorno gli stessi.
L’assessore Gaetano Cognata ha scritto alla Sogeir una lettera di protesta, ma anche invitando la società a provvedere al nolo di mezzi in sostituzione di quelli guasti.
Inatnto, per oggi pomeriggio alle ore 16, il Commissario straordinario Achille Furioso, ha convocato i sindaci per definire l’accordo di transazione con la Sam. Cosa possibile, e soprattutto se i sindaci vanno alla riunione. Se disertano, la responsabilità ha nomi e cognomi.
Il debito Sogeir verso la Sam si può risolvere oggi stesso. Basta solo la volontà dei sindaci. Fatto questo passo, possono essere sbloccati i pignoramenti verso terzi e la Solgeri potrà disporre di liquidità.
Per quanto riguarda i mezzi in nolo, la Sogeir ha già inviato lettere alle ditte, ma queste rispondono picche. Le ditte private di nolo mezzi preferiscono noleggiare i mezzi a chi offre garanzie certe di pagamento. E diversi sindaci d’estate noleggiano alcuni mezzi in più per far fronte alle esigenze estive. Le ditte privare preferiscono dare i mezzi ai sindacai buoni pagatori.
Nella riunione di oggi, il commissario Furioso, chiederà ai sindaci-soci l’autorizzazione a servirsi di personale esterno per far fronte alle emergenze. Pare che attualmente, un numero cospicuo di lavoratori sia in malattia.
Raffaele De Angelis ha 36 anni ed è stato ordinato presbitero per l’Eparchia di Lungro…
Alcuni sindaci della provincia di Agrigento con in testa il presidente del Libero Consorzio hanno…
Secondo quanto denunciato dai sindaci, i presidenti di AICA e ATI sarebbero stati inizialmente accolti…
Individuato e catturato l'assassino, un altro abusivo di nazionalità etiope E' stato catturato il parcheggiatore…
Il governatore ha risposto alle domande sulla recente polemica con la Lega e sul suo…
Per agevolare i tifosi che su decisione della Prefettura di Trapani non potranno seguire la…