Categories: CronacaSciacca

EMERGENZA RIFIUTI: DISASTRO “IN HOUSE”

E’ noto a tutti, la gestione dei rifiuti con le scelte adottate dalla politica è una frana ben visibile a tutti. Mentre in altre realtà nord italiane ed europee in genere la raccolta dei rifiuti, con la differenziata, è un affare a beneficio della collettività, nel sud d’Italia e in Sicilia particolarmente, si trasforma in disastro e diventa un intreccio tra politica e affari a tutto danno della collettività.

A Sciacca stiamo vivendo l’emergenza rifiuti causata da diversi fattori. Dalla scarsa liquidità della Sogeir che non riceve i soldi dai Comuni, alla discarica chiusa di Sciacca che costringe i mezzi a viaggi extra urbani con costi in più e tempi che si sono allungati a dismisura. E’ ancora acceso nella nostra Sciacca il dibattito tra affidamento a terzi e gestione “in house” della raccolta dei rifiuti.

Questo sistema ha evidenziato bene tutti i limiti, provocando una serie di disagi e disservizi che stanno creando danno ai cittadini, ai turisti, alla città. Una gestione affidata con un metodo diverso da quella “in house, avrebbe consentito all’Amministrazione comunale di diffidare immediatamente la società privata, costringendola all’applicazione del contratto e usando mezzi legali più incisivi.

Invece, l’amministrazione è stata costretta a ricorrere ad un’ordinanza per prendere in nolo altri mezzi per far fronte all’emergenza di questi giorni. Nessun fa credito alla Sogeir perché “non paga”. Il sistema del falso virtuosismo ha generato falle incredibili e ha fatto emergere strane anomalie. Una su tutte quella del Comune di Bivona: deve versare alla Sogeri una ingente somma e non riceve neanche un sollecito.

E’ giunto il momento di considerare in modo obiettivo la questione della gestione “in house”, senza farsi prendere dalle emozioni politiche. Del resto, il passato e il presente ha dato e dà eclatanti ed evidenti esempi di come il pubblico non è in grado di fare impresa. Terme docet.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Morte dopo tre ricoveri: condannate le Asp, risarcimento da 330 mila euro

Dieci anni dopo la tragedia, arriva la sentenza: le aziende sanitarie di Agrigento e Palermo…

15 minuti ago

Menfi, cane aggredisce e uccide un altro cane e morde i proprietari

Il fatto è accaduto nei giorni scorsi a Menfi. Brutta esperienza vissuta da una famiglia…

5 ore ago

“Taxi sociale” dal centro cittadino alla Terme a Montevago

Iniziativa dell'amministrazione comunale guidata da Margherita La Rocca per un accesso agevolato alle cure termali…

5 ore ago

Turismo a luglio: Sciacca tra le città balneari italiane che hanno registrato il maggior incremento

Il rapporto ministeriale segnala inoltre che l’Italia si conferma ai vertici del Mediterraneo per tasso…

5 ore ago

Ignazio Messina: “Gravissime le dichiarazioni della presidente di Aica. Indaghi la magistratura”

Danila Nobile in un video messaggio ha detto che Siciliaacque – società partecipata per il…

6 ore ago

Guasto alla rete idrica nella zona Mura di Vega: Aica al lavoro per ripristinare l’erogazione

Intervento urgente per una rottura alla condotta: attivato servizio autobotte e slittamento dei turni SCIACCA…

7 ore ago