Categories: CronacaSciacca

EMERGENZA RIFIUTI: APPELLO DELLA CGIL AL PREFETTO

Con gli Ato commissariati, l’ente provincia che non esiste più ed i comuni in difficoltà, per Massimo Raso solo il prefetto può affrontare il problema

Sull’emergenza discariche intervenga il Prefetto. Lo afferma oggi la segreteria provinciale della Cgil in una lettera iunviata al rappresnetante del governo in provincia.

Massimo Raso da tempo afferma la necessità di  un “tavolo” che esaminasse le criticità ed avesse la forza di imporre ai soggetti direttamente coinvolti e che hanno il dovere di dare le risposte (Regione, Enti locali) di farlo al fine di evitare il collasso del sistema.

L’iniziativa del sindacalista dellas Cgil nasce dalla preoccupazione di questi giorni riguardante la discarica di Sciacca, vicina alla chiusura. 

“Non occorre essere veggenti – scrive Raso – per pronosticare che si appresta a chiudere quella di Siculiana (obbligata ad ospitare i rifiuti di mezza Sicilia!) per saturazione: cosa ne sarà dei rifiuti della provincia di Agrigento ? Su questa grave questione è possibile che nessuno sia impegnato a far compiere un passo in avanti all’intera vicenda ? La Cgil è preoccupata per l’insostenibile riverbero che tutto questo avrà sui bilanci delle famiglie, poiché essere costretti a portare i rifiuti fuori provincia comporterà enormi costi di trasporto che si scaricheranno sulle bollette dei cittadini utenti”.

La segreteria provinciale si appella al prefetto, ritenendolo unica figura in grado di affrontare i problemi con le necessaria autorità, superando lo scoglio di ex provincia e Comuni che non sembrano in grado di occuparsi di questa emergenza.

“Anche la Deputazione Regionale e Nazionale – aggiunge Raso – non può sperare che i problemi si risolvano da soli, ci si augura facciano anch’essi la loro parte per garantire che si eviti proprio qui, nella provincia agli ultimi posti per reddito procapite, questo ulteriore salasso alle famiglie”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il carro allegorico “Al cuor non si comanda” al Carnevale estivo di Acireale

La manifestazione comincerà il 2 agosto. L'opera vincitrice dell'ultima edizione della festa saccense sarà esposta…

11 ore ago

Due uomini aggrediti e rapinati a Timpi Russi con una mannaia durante finto affare

I malviventi li hanno minacciati e danneggiato il mezzo. Indagano i carabinieri che al momento…

11 ore ago

Irrigazione: altri 300 mc per il comprensorio di Ribera

Carmelo Pace: "Mi aspettavo di più, ma è comunque un segnale di attenzione" RIBERA. La…

13 ore ago

Manlio Messina lascia FdI e forse anche la carica di deputato: «Non aderirò ad altri partiti»

Una rottura personale e politica che arriva mentre a Palermo si consuma un altro capitolo…

13 ore ago

Aica: aggiornamento della sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale

Si sta procedendo alla ricognizione, integrazione e pubblicazione dei dati eventualmente mancanti o non aggiornati…

13 ore ago

All’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento arriva il servizio di doccia a letto per i pazienti non autosufficienti

Un passo avanti verso l’umanizzazione delle cure e la centralità del benessere del paziente L’Asp…

13 ore ago