Categories: CronacaSciacca

EMERGENZA RIFIUTI A SCIACCA, PARLA L’ASSESSORE REGIONALE ALBERTO PIEROBON

Stiamo monitorando la situazione della discarica di Saraceno Salinella ora dopo ora per aiutare i Comuni a risolvere il problema”.

Lo afferma l’assessore regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon, intervenendo sulla situazione della discarica di Sciacca che è satura. e da diverse settimane chiusa, con gravi ripercussioni sul servizio rifiuti a Sciacca e in tutto l’hinteland.

Pierobon, al quale i sindaci del comprensorio si sono rivolti in queste ore per trovare una soluzione ed evitare possibili gravi disagi di carattere igienico sanitario, afferma che a inizio anno si era già attivato per chiedere una verifica dei flussi in entrata avendo avuto sentori di possibili criticità nella gestione dell’impianto.

“Oggi la discarica ha raggiunto la capacità autorizzata di 266 mila metri cubi creando problemi nel conferimento dei sovvalli e all’impianto di compostaggio. La società pubblica Sogeir ha chiesto solo il 18 aprile scorso un rimodellamento delle vasche per ulteriori 14 mila metri cubi – aggiunge l’assessore – ma si tratta di iter che necessitano di approfondimenti anche a tutela del rispetto della normativa e del territorio. Da quanto emerso in un primo incontro pare che non si tratti di una modifica sostanziale, circostanza che consentirebbe un intervento più veloce, ma gli uffici del dipartimento sono al lavoro per verificare”.

Pierobon dice di avere incontrato il sindaco di Sciacca e appreso che l’Ato in liquidazione non ha concluso i formali passaggi dell’impiantistica alla Srr. “Stiamo intervenendo – conclude – per accelerare anche questa procedura”.

L’assessore non aggiunge altro, non c’è nessuna dichiarazione riferita ai tempi previsti per individuare una soluzione e rasserenare gran parte dei Comuni del versante occidentale della provincia di Agrigento, preoccupati per una situazione che si è ulteriormente aggravata con la concomitante chiusura dell’impianto di compostaggio gestito da Sogeir Impianti, società satellite della Sogeir che era alla guida dell’ormai ex Ato e gestiva i rifiuti nel territorio. Gli uffici regionali sono comunque al lavoro e si attendono notizie nelle prossime ore. 

Giuseppe Recca

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Paura in mare a Lampedusa: barca turistica affonda al largo di Cala Croce

Tutti salvi i passeggeri, uno in stato di shock Attimi di tensione nel pomeriggio al…

9 ore ago

“Oltre il ponte: la Sicilia tra crisi idrica e gap infrastrutturale”

Si affronteranno insieme due dei nodi tra i più urgenti della nostra provincia, acqua e…

10 ore ago

“Sciacca ha bisogno di un cimitero più accessibile”

L'associazione "Puoi solo amarla" propone un servizio di trasporto interno all'area cimiteriale con l'uso di…

12 ore ago

Stabilimenti balneari: “Via staccionate e tornelli o stop concessioni”

La svolta del governo regionale dopo il caso Mondello I concessionari dei lidi sulle spiagge…

12 ore ago

Caltabellotta, turista cade dalla terrazza e muore

La disgrazia è accaduta la notte scorsa. Un palermitano di 57 anni si trovava nel…

15 ore ago

Il concerto di Noemi riempie piazza Scandaliato

Concentrazione straordinaria di pubblico per l'evento gratuito Come era prevedibile, piazza Angelo Scandaliato è stata…

16 ore ago