Inaugurata oggi nella cittadina belicina, in occasione delle manifestazioni promosse per il 47° anniversario del terremoto nella valle del Belice, una elisuperficie h24 al servizio degli insediamenti urbani ed al fine di consentire, in caso di emergenze (protezione civile e sanitarie), il soccorso ed il trasporto degli abitanti. L’elisuperficie è stata realizzata grazie ad un finanziamento regionale di 260 mila euro. I lavori sono cominciati mel giugno del 2014 e ieri a scopo dimostrativo è atterrato per la prima volta un elicottero della Guardia di Finanza. Il finanziamento è stato ottenuto grazie all’inserimento del Comune di Santa Margherita nel programma di rete di infrastrutture eliportuali – programma operativo FERS 2007/2013.
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…