Categories: PoliticaS. margherita

ELEZIONI S.MARGHERITA: VALENTI FA UN PASSO INDIETRO

Clima politico non molto sereno anche a Santa Margherita Belice, dove si cerca il successore di Franco Santoro e da tempo è annunciata la discesa in campo di Franco Valenti, già battuto alle amministrative del 2007. Alla guida del movimento elettorale “Il futuro dipende da te”, il bancario margheritese oggi ha clamorosamente fatto un passo indietro, che in realtà sembra essere una sorta di strigliata per dare più forza e peso alla sua candidatura. Ecco la sua nota, che pubblichiamo per intero:

“Dopo aver condiviso con molti un progetto politico per dare a Santa Margherita di Belice una nuova amministrazione efficiente e competente, nel superamento di divisioni e incomprensioni, ho dato la mia disponibilità a candidarmi a Sindaco. Candidatura che intendeva rappresentare un momento di sintesi e di condivisione posta al servizio dei bisogni del paese. L’intento era quello di mettere insieme uomini di buona volontà disposti a spendersi per tentare una rinascita sociale ed economica. Ho potuto constatare che tante persone hanno accolto, con entusiasmo e spirito di fattiva collaborazione, questa idea politica che, tuttavia, può portare i frutti sperati solo se può contare sul sostegno più ampio e, dunque, su una larga condivisione. Purtroppo, però, la logica del frazionamento e del perdere tempo, trincerandosi dietro l’indecisione, in questo momento sembra aver preso il sopravvento. Ciò contribuisce a creare indubbiamente e ancora una volta, un’atmosfera di incertezza e di parcellizzazione che non costituisce un buon viatico al progetto intrapreso. In una situazione simile, in mancanza di quell’indispensabile coesione che può consentire il raggiungimento degli obiettivi prefissati, non ritengo vi siano, rebus sic stantibus, le condizioni per mantenere ferma la mia disponibilità alla candidatura a Sindaco. Nel ringraziare di cuore quanti sinora hanno sostenuto il progetto, penso sia necessaria una pausa di riflessione. Ciò comunque nella consapevolezza della bontà del progetto e nell’auspicio che lo stesso non venga abbandonato da tutti noi che lo abbiamo condiviso”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

20 minuti ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

4 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

5 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

5 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

6 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

6 ore ago