Categories: CronacaSicilia

Elezioni Regionali, il fac simile della scheda e come si vota

Domenica 25 settembre, insieme alle elezioni politiche, dalle 7 alle 23 i residenti in Sicilia potranno votare anche per l’elezione del presidente della Regione e per il rinnovo dell’Assemblea regionale Siciliana. Gli aspiranti alla poltrona di governatore sono sei, le liste 137 e i candidati a diventare deputati dell’assemblea sono oltre mille per appena 70 seggi da assegnare.

Le operazioni di voto si svolgeranno nella sola giornata di domenica, dalle 7 alle 23. Lo scrutinio delle schede sarà effettuato lunedì 26 settembre a partire dalle 14.

Il sistema elettorale prevede un solo turno: i 4.606.564 cittadini siciliani si troveranno davanti ad una unica scheda di colore verde ma l’elettore dispone di due voti: uno per la scelta della lista regionale, il cui capolista è candidato alla carica di Presidente della Regione, l’altro per la scelta della lista provinciale e in questo caso si può esprimere la preferenza per uno dei candidati alla carica di deputato regionale. Nel caso in cui non venga espresso alcun voto per una delle liste regionali, il voto validamente espresso per una lista provinciale si estende automaticamente anche alla lista regionale collegata.

È prevista la possibilità di esprimere il voto disgiunto. L’elettore può votare una lista regionale e una lista provinciale non collegate fra loro. Quindi è possibile, tecnicamente, esprimere una preferenza per un deputato all’Ars e una preferenza per un candidato alla Presidenza della Regione appartenente a uno schieramento politico differente.

Per l’elezione dei 70 deputati dell’Assemblea regionale siciliana (Ars) viene adottata la seguente ripartizione: 62 seggi sono attribuiti con il sistema proporzionale puro e soglia di sbarramento al 5 per cento a livello regionale (16 a Palermo, 13 a Catania, 8 a Messina, 6 ad Agrigento, 5 a Siracusa e a Trapani, 4 a Ragusa, 3 a Caltanissetta e 2 a Enna); un seggio spetta al candidato governatore arrivato secondo nelle preferenze; un seggio spetta al candidato alla presidenza della Regione eletto; sei seggi vengono assegnati all’interno della lista regionale del candidato presidente (cosiddetto listino). È una lista bloccata che funziona da premio di maggioranza e consente alla coalizione collegata al Presidente della Regione eletto di ottenere al massimo 42 seggi all’Ars.

I seggi non utilizzati sono distribuiti, con criterio proporzionale, alle liste di minoranza che abbiano superato lo sbarramento. È proclamato presidente della Regione il capolista della lista regionale che ottiene il maggior numero di voti validi.

Giuseppe

Share
Published by
Giuseppe
Tags: home

Recent Posts

Weekend di cultura con il Letterando in Fest

La manifestazione letteraria si conclude domani sera. Stasera l'esordio del giornalista Massimo D'Antoni con il…

3 ore ago

Dal 29 al 31 luglio la seconda edizione di “Sciacca, ceramiche d’autore”

Fervono i preparativi per l'organizzazione della seconda edizione di "Sciacca, Ceramiche d'Autore", programmata dal 29…

4 ore ago

L’orrore nei pc e negli smartphone dei pedofili. Nove arresti in tutta Italia

Nove persone, una delle quali a Catania, sono state arrestate in flagranza dalla Polizia nel…

4 ore ago

Crisi idrica, lettera aperta del Cartello Sociale a Schifani

Un contesto che suscita perplessità e gravi preoccupazioni rispetto alle conseguenze di una riduzione delle…

4 ore ago

Centri Sportivi della Fitp: a Sciacca l’unico in Sicilia con raduni da domani fino al 13 luglio

I Centri FITP sono stati tra i primi “campus sportivi estivi” d’Italia e oggi sono…

6 ore ago

Vorresti guadagnare molto e avere sempre il lunedì libero? Il paese dei balocchi esiste | scopri di quale posto stiamo parlando

In Svizzera non si lavora il lunedì: scopri i vantaggi di vivere in questo paese,…

7 ore ago