Secondo una ricerca di Demopolis effettuata per Antenna Sicilia, il 43 per cento degli elettori siciliani, cioé oltre due milioni di persone, oggi non si recherebbe alle urne.
Precipita la fiducia dei siciliani nella politica. Gli elettori siciliani che hanno risposto è appena all’11 per cento, un dato senza precedenti, come dice il direttore di Demopolis. Nel 2009 la fiducia era al 23 per cento. Idem la fiducia nei partiti, scesa dal 16 al 5 per cento.
Infine il 57 per cento dei siciliani sceglierà un candidato a prescindere dal partito, il 30 per cento un partito a prescindere dal candidato e il 13 per cento non sa. Fra i candidati testa a testa tra Musumeci e Crocetta, il primo in leggero vantaggio (28 a 27%), con Miccichè terzo (20), Fava quarto (14) e Cancelleri quinto (8).
(Foto di Elvira Terranova da Twitter)
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…