Aperturesotto

Elezioni ex provincia, Pace: “Dietro malcelate liste civiche c’è l’inciucio Pd-Fi-Mpa-M5S”

L’on. Carmelo Pace, capogruppo della DC all’ARS, interviene, dopo l’ufficializzazione delle liste per le elezioni nei liberi consorzi, sul tema delle alleanze in provincia di Agrigento

AGRIGENTO- Prosegue nel silenzio la competizione elettorale tutta di “cosa loro” per l’ex provincia. A votare non sono i cittadini, privati dal diritto al voto, ma solo i sindaci e i consiglieri comunali. Ma c’è anche una strana alleanza, quella tra Fi-Mpa-Pd-M5S. Insomma, proprio Pd e quel M5S che dicono peste e corna sul governo Schifani, forzista di prim’ora, abbracciano Fi e Mpa che fanno parte del centrodestra e del governo regionale. Ma in politica tutto è possibile, anche cancellare gli schiaffi ricevuti. “Questo importante appuntamento elettorale si caratterizza, in provincia di Agrigento, per una certa singolarità”, dichiara l’on. Carmelo Pace, capogruppo Dc all’Ars, perchè “siamo di fronte a una competizione con due candidati di centrodestra e in assenza, cosa paradossale, del candidato presidente del cosiddetto campo largo o progressista. E questo avviene proprio nella provincia del capogruppo all’ARS del Pd, il principale avversario politico del governo Schifani”. Rincara la dose, Pace: “Le battaglie” si affrontano pubblicamente, con trasparenza, mettendoci la faccia e, soprattutto, con dignità politica. Elementi che, dalle parti della nuova accozzaglia politica non si sono visti”. Altro destro potente di Pace: “Dagli artefici dell’inciucio, nell’ultimo mese, nessuna risposta di fronte agli appelli all’unità del centrodestra, nessuna dichiarazione pubblica a sostegno del candidato presidente Pendolino scelto, nelle segrete stanze, insieme ad alcuni del Pd, come nessuna spiegazione plausibile ai loro sindaci e ai loro consiglieri sul territorio”. Per il parlamentare agrigentino “nella provincia del capogruppo del Pd, al netto delle dichiarazioni di rito, a sinistra hanno letteralmente svenduto i valori e la loro storia. A Palermo fieri oppositori di Forza Italia e del centrodestra guidato dal Presidente Schifani, ad Agrigento, invece, a fari spenti con un inciucio senza precedenti siglato, tra l’altro, con metodo carbonaro. E i 5 stelle, moralizzatori di professione, con quale coraggio e con quale credibilità – si chiede il capogruppo della DC – continueranno ad attaccare il centrodestra, e quelle che definiscono quotidianamente politiche fallimentari, dopo l’adesione supina al cartello elettorale di Gallo, Di Mauro e Catanzaro che, di fatto, sancisce la loro alleanza con Forza Italia, partito del Presidente della Regione Schifani?”

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Allarme West Nile: primo caso registrato in Sicilia. Grave un 74enne

Il virus del Nilo Occidentale (West Nile Virus) ha fatto la sua prima comparsa in…

3 ore ago

“Verso il mare” – Un viaggio interiore attraverso l’arte

Fino al 30 agosto al Castello Incantato la mostra di Elisabella Marinello e Raffaelle Riccobene…

4 ore ago

Il gen. dell’Arma Del Monaco in visita al Comando provinciale di Agrigento

Stamattina, il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, ha fatto visita…

6 ore ago

Nino D’Angelo stasera ad Agrigento per celebrare gli anni ’80

Un evento speciale per i 40 anni di carriera. Domani 2 agosto sarà a Messina…

6 ore ago

La neo presidente del Cda di Aica: “Rinnovarsi o perire”

La nuova guida del servizio idrico in provincia di Agrigento ha incontrato il dirigente regionale…

6 ore ago

I Tintinnambula chiudono domani il “Festival del mare e del gusto”

Evento in programma nella piazza Favaloro di Tre Fontane, nel comune di Campobello di Mazara…

7 ore ago