In Sicilia i Renziani sono al 36%, Grillini 26,3 Forza Italia 19.3. Ncd nel dato nazionale supera la soglia del 4 %, in Sicilia sfiora il 10
Il Partito Democratico stravince le elezioni europee con un risultato che va al di là delle più rosse aspettative degli stessi militanti. Il Pd si attesta intorno al 42 per cento, seguito dal Movimento Cinque Stelle con il 21 per cento, Forza Italia 15,66, Lea Nord 6 per cento. Tsipras e Ncd-Udc riescono a superare la soglia del 4 per cento.
Meno netto il risultato in Sicilia, ma il Pd resiste anche nell’isola, dove si attesta al 36,6%, il M5S al 26,3%, Forza Italia al 19,3%, Nuovo Centrodestra al 9,4%. Alle Politiche di un anno fa il Pd si era fermato in Sicilia al 18,6%. Mentre il Pdl, allora ancora forte della componente alfaniana, aveva raggiunto il 26,5%. I grillini avevano raggiunto la vetta del 33,5% (mentre alle Regionali del 2012 avevano esordito con il 18%).
«I cittadini hanno capito la nostra svolta, ora andiamo avanti per cambiare l’Italia e anche l’Europa», esulta il premier che ora può zittire chi ancora lo accusava di essere arrivato a Palazzo Chigi senza la legittimazione popolare.
Lo rileva l’Ufficio studi della Cgia (Confederazione Generale Italiana dell'Artigianato) di Mestre. Tre le variabili…
Si tratta di un ventenne. La polizia sta cercando di ricostruire la dinamica dell'incidente Si…
Uno dei due candidati alla segreteria provinciale del Pd, l’ex consigliere comunale di Ravanusa Giacomo…
Grande successo di pubblico al primo convegno della Fiera per costruire Nella gremita sala Zeus…
Deve ora rimanere un mese in pubblicazione, poi potrà essere avviato l'esame da parte delle…
Intervento del Cartello sociale: “ La cultura della legalità non è solo una battaglia giudiziaria,…