Categories: CronacaRibera

ELEZIONE MARINELLO SOCIETA’ MONNEZZA: IL PD DI RIBERA SI DISSOCIA DAL METOTO USATO PER L’ELEZIONE DI ENZO MARINELLO. QUELLO DI SCIACCA STA IN SILENZIO

“In riferimento alla nomina a componente e Presidente del Consiglio di Amministrazione della nuova SRR per la gestione dei rifiuti dell’ex Presidente ed ex Commissario Enzo Marinello, il PD di Ribera tramite il proprio segretario cittadino Antonino Tornambè ed i suoi Consiglieri Comunali Liborio D’Anna ed Alfonso Catanzaro, sentono il bisogno di esprimere il proprio dissenso rispetto ad una scelta compiuta autonomamente e sicuramente inopportuna”.

Il Pd riberese, dunque, assume una posizione ufficiale. Cosa, invece, che non avviene a Sciacca, dove solo alcuni, tra i quali il consigliere comunale Simone Di Paola, si è dichiarato contro il metodo usato.

Ma ritornando a Ribera, il segretario cittadino Antonino Tornambè ed i Consiglieri Comunali Liborio D’Anna ed Alfonso Catanzaro, ritengono la scelta dell’elezione di Vincenzo Marinello “non condivisibile” e respingono “con forza il tentativo fatto nello scorso Consiglio Comunale da parte di qualche consigliere di maggioranza di attribuire la paternità di tale scelta a tutto il Partito”.

“Il Partito Democratico di Ribera ed i consiglieri che lo rappresentano hanno da sempre operato con trasparenza, avendo come primo obiettivo gli interessi dei cittadini ed il rispetto delle regole, prendendo, riguardo alla gestione dei rifiuti ed in tempi non sospetti, posizioni di forte critica nei confronti della SOGEIR e dei disservizi riscontrati nel Comune di Ribera”, continuano.

Per tali ragioni sentono il bisogno di esprimere “una posizione netta e chiara contro una scelta che non può e non deve essere condivisa e si augurano che nel più breve tempo possibile venga fatta chiarezza da parte del Commissario pro-tempore e degli organi competenti. E’ palese come qualche consigliere di maggioranza per distogliere l’attenzione sul fatto che ancora una volta l’Amministrazione Pace ha alzato le tasse (questa volta sui rifiuti) sposti il dibattito su una nomina che nulla aveva a che vedere con l’ordine del giorno”.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

2 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

6 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

6 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

7 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

7 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

8 ore ago