Conferenza stampa di Di Paola, Pace, Pumilia e Inga
Sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica di Sciacca e alla Procura presso la Corte dei Conti di Palermo gli atti riguardanti l’elezione di Vincenzo Marinello al vertice del consiglio di amministrazione della Srr rifiuti Agrigento ovest e la documentazione con cui lo stesso Marinello è stato assunto a dirigente del settore finanziario dell’Unione dei Comuni Platani-Magazzolo. L’iniziativa è del senatore Giuseppe Marinello che è anche presidente della Commissione Ambiente del Senato.
I sindaci di Sciacca, Ribera, Calamonaci e Caltabellotta, nel corso di una conferenza stampa con cui hanno stigmatizzato la gravità delle modalità che hanno portato il commissario dell’ex Ato Ag1 alla carica di presidente del nuovo organo di gestione del settore rifiuti, hanno comunicato l’invio di una lettera, a firma congiunta, alle autorità competenti regionali in materia di gestione dei rifiuti. Lettera che pubblichiamo in apposito articolo.
I quattro sindaci hanno sottolineanto che andranno avanti in una lotta che non è solo politica, ma anche morale ed atica. E d’altronde, a contestare tale procedura sono stati anche rappresentanti di forze politiche diverse, sia di centrosinistra che di centrodestra.
Da evidenziare che alla conferenza stampa era presente anche il senatore Giuseppe Marinello, presidente della Commissione Ambiente del Senato, che ha annunciato la presentazione di apposite interrogazioni parlamentari. Interrogazione che pubblichiamo in apposito articolo.
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…