Effetto pandemia: sempre più italiani giocano online

ITALIA. Il videogaming, si sa, è in grado di appassionare e attirare l’attenzione delle persone più differenti. Si tratta di uno di quei settori che durante la pandemia sono riusciti a crescere mostrando delle statistiche invidiabili da numerosi altri settori. Non solo: si è trattato di un settore che non solo non ha dovuto ricorrere ai ripari chiedendo finanziamenti al Governo, ma che, anzi, ha migliorato i propri dati. Questo anche a causa dell’uscita delle due console principali, verificatasi nell’anno precedente. Xbox e Playstation hanno presentato al pubblico i nuovi device che hanno ampiamente superato quelli della Old Gen e già in autunno erano nelle casi di moltissime italiani, pronte per essere utilizzate. L’effetto sul mercato è stato di quelli memorabili, con un notevole incremento di vendite sia delle console che dei giochi.

Interesse per le console: ma perché? Per rispondere a questa domanda non serve mica tornare troppo indietro nel tempo e basta pensare alla situazione del 2020. Il virus ha ormai fatto tantissimi danni sia all’economia mondiale, che a quella italiana. Troppe erano le persone costrette a restare a casa propria, chiusi, per salvaguardare la propria salute. Ed ecco che arriva l’idea clou, il modo ideale per trascorrere il tempo da soli o insieme: il videogaming. Con le nuove console hanno fatto la loro comparsa al mondo anche i nuovi giochi, molti dei quali delle esclusive. Molti videogame presentati, inoltre, erano non solo divertenti, ma anche profondi. La grafica, la storia ben curata, l’attenzione al dettaglio e l’aspetto visivo hanno ben presto portato moltissimi italiani a giocare piuttosto che a voler uscire.

Covid19 e quarantena: gli altri effetti sulla vita degli italiani. Oltre a dedicarsi al gaming, sembra proprio che gli italiani abbiano svolto numerose altre attività, riscoprendo il piacere, per esempio, dei giochi da tavolo in famiglia. Tutto ciò che serviva è, in effetti, scegliere semplicemente il gioco migliore tra quelli disponibili. Non è un caso se proprio nell’arco dell’anno 2020 siano cresciute in maniera esponenziale le vendite di un gioco che ormai si può considerare un classico: Monopoli. Senza dimenticarsi anche di Risiko, un altro di quei giochi in grado di affascinare chiunque. Non solo: anche il gioco d’azzardo sembra aver fatto il suo, tant’è che in molti hanno deciso di iscriversi a piattaforme come Starvegas per tentare la fortuna.

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

2 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

3 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

3 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

8 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

8 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

9 ore ago