Categories: PoliticaSciacca

EELZIONI COMUNALI QUASI CERTAMENTE DOMENICA 11 GIUGNO

Intanto nessuna novità concreta sul fronte delle candidature a sindaco. I primi ad annunciarlo saranno forse i grillini

Elezioni quasi certamente a giugno a Sciacca e in generale in Sicilia. Nonostante i mandati di sindaci e consiglio comunali scadano è proprio in quel mese, la Regione sta pensando di indire i comizi elettorali con voto nella giornata di domenica 11 giugno. Questo significherebbe impiegare per le elezioni l’intero mese di giugno visto che i ballottaggio cadrebbe il 25. La scelta non è stata ancora fatta ufficialmente ma ormai la data sembra scontata.

I partiti ed i movimenti, che sono da gennaio sostanzialmente in campagna elettorale, stanno predisponendo soprattutto le liste per il consiglio comunale. La data dell’11 giugno da’ un sospiro di sollievo. Ma non troppo visto che per accaparrarsi i candidati migliori o per evitare incroci familiari si deve stare con gli occhi bene aperti.

A Sciacca c’è ancora silenzio sul fronte dei candidati a sindaco: il Movimento Cinque Stelle sembra il più vicino a chiudere il cerchio, si sta lavorando su una ristretta rosa di nomi e tutti a quanto pare giovani.

Il centrodestra, nella convinzione che Fabrizio Di Paola non si ricandiderà (ma molti lo invogliano a riprovarci nella convinzione che non si poteva fare di più di quanto si è fatto) si cerca un’alternativa valida sempre nell’area Ncd, dove non è più certa la proposta Calogero Bono.

Affila le armi anche Silvio Caracappa, che solo con la riconferma di Di Paola rimarrebbe buono al suo posto. In caso contrario sarebbe la prima scelta di Forza Italia.

Nel centrosinistra tanta incertezza: la proposta Mizzica ha scombussolato i piani di tutti ed anche le vicende nazionali. Il Pd discute, discute e discute. Tutti vogliono una candidatura esterna, un tecnico, ma in giro ce ne sono pochi. Di politico non se ne parla, anche se resta valida la proposta Leonte. Nell’area di Mizzica in questi giorni ci sono stte un po’ di discussioni interne circa candidature che si erano proposte in consiglio e che non sono state accettate. Tutto resta in discussione, con la certezza che a parte i grillini, nessuno vuole presentare il simbolo dei partiti.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

2 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

2 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

3 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

3 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

4 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

15 ore ago