Aperturesotto

Economia: S&P innalza rating Regione Siciliana

Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+, con outlook stabile. È un risultato straordinario, ma soprattutto un fatto storico: abbiamo preso la Sicilia con rating BBB- e in meno di un anno, due balzi in avanti. Questo dimostra che il percorso di risanamento e rilancio avviato dal mio governo è serio, credibile e già riconosciuto a livello internazionale». Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commenta il nuovo miglioramento del merito creditizio attribuito alla Regione dall’agenzia americana, che arriva a pochi mesi dal precedente passaggio da BBB- a BBB, avvenuto nel luglio 2024.

S&P Global Ratings ha riconosciuto i progressi dell’economia regionale e l’efficacia delle politiche adottate, che hanno saputo valorizzare l’autonomia speciale della Sicilia, incrementare le entrate fiscali e ottenere maggiori trasferimenti statali. Fondamentale anche il contenimento della spesa corrente e l’incremento degli investimenti pubblici. «Il nuovo rating – aggiunge Schifani – certifica che la Sicilia è oggi una Regione più solida, affidabile e credibile. Abbiamo ridotto il disavanzo, consolidato i conti e posto le basi per uno sviluppo duraturo. Un ringraziamento particolare va al ragioniere generale Ignazio Tozzo, che in questi anni con grande competenza ha accompagnato questo percorso virtuoso». L’agenzia ha, inoltre, evidenziato i miglioramenti nella governance contabile, la maggiore tempestività nell’approvazione dei documenti finanziari e l’elevata liquidità disponibile. «Tutti elementi – conclude il presidente – che rafforzano la posizione della Regione sul mercato e agli occhi degli investitori. Le prospettive dell’economia siciliana sono oggi più che mai stabili, e i suoi fondamentali pronti a crescere ancora, grazie a una politica fiscale responsabile e a una gestione del debito attenta e rigorosa».

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Maialini si rifugiano nella sede di un assessorato regionale

Sono poi usciti dal cancello e dopo una breve caccia tra le auto sono stati…

1 ora ago

IV edizione Pacefest da domani a Caltabellotta

Poesia, libri, talk, musica e memoria. La testimonianza di Vito Fiorino che nel 2013 salvò…

1 ora ago

La Rocca Ruvolo: “Domani pagati arretrati lavoratori Consorzio bonifica Ag 3. Seicentomila metri cubi della diga Castello per salvare le piante di Ribera”

MONTEVAGO- “Ho avuto rassicurazioni dal commissario del Consorzio di bonifica Agrigento 3, Baldo Giarraputo, che…

2 ore ago

Stasera il debutto di “Bellanca, il sogno tra le nuvole”

La nuova commedia musicale firmata Sipario 4 celebra un figlio illustre di Sciacca SCIACCA –…

3 ore ago

Incidente stradale a Triscina: grave motociclista di 28 anni

Avrebbe perso il controllo del mezzo finendo contro un albero Un gravissimo incidente è avvenuto…

3 ore ago

AICA, si è insediato il nuovo Cda di AICA. Danila Nobile: “Abbiate pazienza, riusciremo a portare la società all’efficienza”. Intervista

Si è insediato questa mattina, presso la sede AICA in contrada San Benedetto lungo la…

5 ore ago