Ecco il piatto dell’estate Siciliana | Vuoi conoscere la ricetta tradizionale? Assapora questa delizia
                Pasta con tenerumi - Fonte Al.ta Cucina
La Pasta con Tenerumi è un vero gioiello della tradizione siciliana. Questo piatto, ricco di sapori, è l’emblema della cucina mediterranea

Ingredienti
- 400 g di pasta corta (preferibilmente spaghetti spezzati o ditalini)
 - 300 g di tenerumi (foglie tenere della zucchina lunga)
 - 2 pomodori maturi
 - 1 spicchio d’aglio
 - Olio extravergine di oliva
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 - Formaggio grattugiato (opzionale)
 
Procedimento
- Preparazione dei Tenerumi:
- Lavate accuratamente i tenerumi, eliminando le foglie più dure e le parti danneggiate. Tritate grossolanamente le foglie più tenere e mettetele da parte.
 
 - Cottura della Pasta:
 
- In una pentola capiente, portate a ebollizione abbondante acqua salata. Cuocete la pasta fino a quando sarà al dente. Scolate e tenete da parte un po’ di acqua di cottura.
 - Preparazione del Condimento:
- In una padella ampia, riscaldate un filo d’olio extravergine di oliva. Aggiungete l’aglio tritato finemente e fatelo dorare leggermente.
 - Unite i pomodori precedentemente pelati e tagliati a dadini. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a quando i pomodori saranno ben ammorbiditi.
 
 - Aggiunta dei Tenerumi:
 
- Aggiungete i tenerumi tritati ai pomodori e mescolate bene. Lasciate cuocere per altri 10-15 minuti, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario. I tenerumi devono risultare teneri ma non sfatti.
 - Unione degli Ingredienti:
- Aggiungete la pasta scolata nella padella con il condimento di tenerumi e pomodori. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Se il composto risulta troppo asciutto, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere la consistenza desiderata.
 
 - Finalizzazione del Piatto:
- Aggiustate di sale e pepe a piacere. Se lo gradite, potete aggiungere una spolverata di formaggio grattugiato per arricchire ulteriormente il piatto.
 
 - Servizio:
- Servite la Pasta con Tenerumi calda, guarnita con un filo d’olio extravergine di oliva a crudo.
 
 
La Pasta con Tenerumi ha ingredienti freschi, genuini e preparati con amore. Provatelo per un’esperienza gastronomica che sa di storia e tradizione.




