Stangata da 385 euro all’anno per famiglie di 4 persone
Da oggi fare la spesa o comunque acquistare un oggetto ma anche andare dal parrucchiere potrebbe costare di più. Scatterà infatti l’aumento dell’Iva dal 20 al 21%, il che tradotto vuol dire che molte cose costeranno al lordo lo 0,8% in più. E’ proprio l’aumento dell’Iva il principale effetto della manovra che entra in vigore da oggi, con la pubblicazione stasera in Gazzetta Ufficiale.
L’incremento dell’aliquota Iva dal 20% al 21% “avrà certamente l’effetto di ridurre le risorse disponibili del settore privato a favore delle pubbliche amministrazioni ma il principale effetto depressivo riguarderà i consumi”, rileva Confcommercio. Secondo il Codacons si rischia “una stangata a regime, su base annua, pari a 290 euro per una famiglia di 3 persone e a 385 per una di 4”. Per i soli carburanti, tra aumenti e rincaro dell’Iva Federconsumatori e Adusbef calcolano un esborso di 471 euro in più. Per la Cgil “peserà mediamente per 92 euro in più a famiglia l’aumento di un punto di Iva dal 20 al 21%”.
Gli artigiani calcolano che oltre un terzo dell’incremento sarà per le spese del settore dei trasporti, cioé l’aumento dei prezzi di benzina e gasolio per autotrazione e dei biglietti di bus e treni.
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…