Incredibile all’ingresso del complesso archeologico di Selinunte, in prossimità del tempio F.
In italiano e in inglese il giorno di Pasquetta era affisso un avviso che segnalava ai turisti la presenza di un cane aggressivo. L’avviso di pericolo rimane davanti il cancello e porta tanto di timbro e firma in calce.
Il personale del Parco, dopo tante richieste disattese alle autorità competenti in materia, non potendo più affrontare la questione randagi, ha affisso un avviso all’ ngresso del parco abbastanza singolare: ”State attenti a cani selvatici (randagi) già segnalati alle competenti autorità: Inoltre- si legge nell’avviso- la cagna bianca davanti al tempio F è molto aggressiva e morde si prega di fare molta attenzione”.
Difficile commentare: è come invitare i visitatori ad andare via, ad abbandonare l’idea di visitare i templi greci. Il parco e’ grande oltre 70 ettari, in caso di aggressione di cani chi potrebbe difendere i turisti ?
L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…