Categories: CronacaSciacca

E QUESTI SONO LAVORI A REGOLA D’ARTE ?

Caro sindaco, basta lettere, adesso occorre denunciare. Via Gerardi e via Allende sono con gli stessi problemi poche settimane dopo i lavori di Girgenti acque

Tra la via Pietro Gerardi e corso Vittorio Emanuele, dove si è verificato il “collasso” della condotta fognaria, i lavori cominceranno a partire da domani. Non si tratta evidentemente di una situazione di particolare emergenza se si è preferito attendere la fine delle giornate festive, e tutto tra le proteste e l’amarezza dei commercianti della zona.

Ma tutti sono concordi nel sostenere la necessità che questa volta non si passi sopra ad eventuali errori tecnici e superficialità nelle riparazioni precedenti, abitudine questa che a Sciacca è frequente. Nello stesso posto poco tempo fa erano stati fatti dei lavori e lo stesso era accaduto in via Allende per impedire che in via Lido arrivassero fango e melma. In entrambi i casi, si è ripetuto il problema, ed è normale pensare che i lavori non siano stati fatti a regola d’arte. 

Ora tocca all’amministrazione comunale cominciare ad usare le maniere forti e farsi rispettare di fronte ad un gestore che usufruisce di ditte esterne e poi deve ripetere gli interventi nello stesso posto. E non bastano le sollecitazioni e le richieste via lettera, forse occorre mettere mano ad altre procedure per capire meglio come funzionano le cose. E magari farsi dare un elenco delle ditte che fanno i lavori a Sciacca o seguirle da vicino in occasione dei prossimi interventi.  

Nella zona di via Gerardi c’era stata una perdita idrica che aveva causato un abbassamento del manto stradale.

Oggi sulla questione interviene il consigkiere comunale Mario Turturici: “La chiusura del transito veicolare nel tratto del corso Vittorio Emanuele e nell’intera via Pietro Gerardi trasforma la zona in un “deserto” e si impone di intensificare la vigilanza, soprattutto nelle ore serali, per garantire la sicurezza delle numerose attività commerciali che vi operano e dei cittadini che vi abitano. La gente non si spiega – aggiunge – come sia possibile che a fronte della interdizione di una arteria così importante della città, debba attendersi la fine di una festività per l’inizio dei lavori, mentre in tali circostanze occorrerebbero interventi immediati”.

Il rappresentante di Forza Italia si è rivolto al sindaco per conoscere la tipologia di lavori eseguiti in questo stesso tratto di strada circa venti giorni fa, il nome della ditta che ha eseguito i lavori e dei funzionari preposti ai controlli. E chiede di acquisire la relativa documentazione tecnica ed amministrativa agli atti del comune.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

10 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

10 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

13 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

14 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

14 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

14 ore ago