Categories: CronacaSciacca

“E PER I DISABILI CHE NON FREQUENTANO GLI STABILIMENTI BALNEARI COSA FACCIAMO ?”

Quando si assumono iniziative di rilievo sociale è necessario garantire a tutti i medesimi diritti

La soluzione del contributo agli stabilimenti balneari per l’acquisto di sedie job, lascerebbe del tutto sprovviste di adeguate di strutture per la fruizione del mare, da parte di anziani e dei diversabili, una buona parte del nostro litorale, ancora non interessata dalla presenza di stabilimenti balneari. Lo affermano oggi i consiglieri del gruppo Pd di Sciacca l’indomani della notizia diffusa dall’amministrazione comunale.

Alcuni stabilimenti, adeguandosi alla legge, sono già da tempo provvisti di sedie job. “Non possiamo non chiederci – dicono – come faranno i soggetti con problemi di deambulazione che affollano le spiagge del Lido, del Sovareto, della Renella, di Maragani, tanto per fare degli esempi, a poter fruire delle medesime opportunità offerte da altri ?” Secondo il Pd sarebbe opportuno fare uno sforzo ulteriore e programmare l’ acquisto di una sedia job per ogni spiaggia, soprattutto laddove non insistono stabilimenti balneari, magari collocandole ai piedi delle colonnine di sorveglianza spiagge ed affidandole alla diretta gestione dei bagnini, piuttosto che ad associazioni di volontariato con cui stipulare apposite convenzioni riconoscendo loro un contributo che garantisca il servizio per tutti.

“Quando si assumono iniziative di rilievo sociale è necessario garantire a tutti i medesimi diritti – concludono i rappresentanti del Pd – consentendo a chiunque di poter godere del mare allo stesso modo, a prescindere dal tratto di litorale che ciascuno decide di frequentare e lasciando ogni cittadino libero di decidere se frequentare o meno stabilimenti balneari, senza che questa possa essere una discriminante per potersi fare un bagno”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Pesca, Catanzaro: “Marineria siciliana abbandonata: il governo regionale continua ad ignorare il grido d’allarme dei pescatori”

Il fermo imposto dal Ministero dell’Agricoltura alla pesca del gambero rosso, valido fino al 5…

4 ore ago

Annalisa Tardino all’Autorità portuale della Sicilia occidentale, ma Schifani ha pronto il ricorso

La nomina di Annalisa Tardino a commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale, al posto di…

5 ore ago

AICA, Francesco Fiorino nominato direttore generale pro tempore. “Separazione consensuale” con l’ex Claudio Guarneri

A seguito di accordo sottoscritto lo scorso 12 agosto, il rapporto di lavoro con il…

6 ore ago

L’isola di Lampedusa candidata a Patrimonio Unesco per l’accoglienza dei migranti

La proposta sarà lanciata durante il concerto del maestro Giovanni Allevi, che si terrà nell’ex…

7 ore ago

Raffadali, 15enne massacrato dal branco, provvedimento del Questore: per 3 anni non potranno rimettere piede nei luoghi della rissa

Cinque Dacur (divieto d'accesso alle aree urbane) sono stati firmati dal questore di Agrigento, Tommaso…

7 ore ago

Siru Occidentale, Vito Marsala: “Un’opportunità strategica”

Ventidue Comuni coinvolti. I fondi stanziati dal Dipartimento regionale della Programmazione sono risorse preziose per…

9 ore ago