Si è spento a Ribera all’età di 84 anni Giuseppe Puma, curatore e direttore del Museo Etnoantropologico. Docente di Lettere in pensione, era responsabile dell’Associazione “Ribera Verde” con la quale ha condotto diverse battaglie sociali e culturali.
Si è impegnato in prima persona per salvare dalla rovina la casa natale dello statista Francesco Crispi ed è stato protagonista delle azioni di protesta per liberare Ribera dal fumo del sansificio. Protagonista di tante iniziative ambientaliste, ha pure scritto poesie in dialetto e in lingua.
Il fiore all’occhiello della sua attività è stata la raccolta di migliaia di reperti della civiltà contadina e la realizzazione del Museo etnoantropologico comunale che, all’interno della Villa Comunale di Ribera, raccoglie oltre 4000 oggetti.
(Notizia tratte dal sito cilibertoribera.it)
L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…