Aperturesotto

E’ morto Bruno Pizzul voce amata dello sport italiano

Il suo stile inconfondibile ha accompagnato gli appassionati, distinguendosi per commenti pacati e mai sopra le righe

Il giornalismo sportivo perde una delle sue voci più autorevoli e amate: Bruno Pizzul è morto all’età di 86 anni all’ospedale di Gorizia, a pochi giorni dal suo 87° compleanno. Ha raccontato con eleganza e misura alcuni dei momenti più esaltanti della Nazionale Azzurra di calcio. Per cinque Mondiali e quattro Europei, il suo stile inconfondibile ha accompagnato gli appassionati, distinguendosi per una telecronaca pacata e mai sopra le righe. Il suo ultimo commento risale all’agosto 2002, segnando l’addio alle telecronache, sebbene abbia continuato a collaborare con la Rai in programmi come Domenica Sprint e La Domenica Sportiva. Amava il calcio e lo aveva anche praticato con discreti risultati, prima nella squadra parrocchiale di Cormons, la Cormonese, poi nella Pro Gorizia, alternando studio e attività sportiva. Divenuto calciatore professionista, fu ingaggiato dal Catania nel 1958. Giocò anche nell’Ischia, Udinese e Sassari Torres, ma la sua carriera sportiva finì presto a causa di un infortunio al ginocchio. Laureato in giurisprudenza, insegnò materie letterarie nelle scuole medie prima dell’assunzione in Rai per concorso.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Fermo pesca in Sicilia: gambero vietato ai locali, via libera ai pescherecci nordafricani

Il 2025 "annus horribilis" per i pescatori siciliani. Ma anche per i ristoratori ed i…

9 ore ago

Servizio bus navetta e trenino elettrico: collocate tabelle esplicative alle fermate

Il servizio del bus navetta consente a cittadini e turisti di recarsi in centro storico…

9 ore ago

Escursionisti inseguiti da un toro: salvati dai forestali

L'episodio è avvenuto nella zona di Randazzo alle pendici dell'Etna Momenti di paura sull’Etna per…

10 ore ago

Discoteca chiusa per 10 giorni dopo le botte in pista

L’episodio è avvenuto pochi giorni fa nel catanese La Polizia di Catania ha disposto la…

10 ore ago

“Longevity”: la nuova frontiera dei servizi termali

Il programma "Italian Golden Age“ di Federterme potrebbe coinvolgere in futuro anche Sciacca. Non solo…

10 ore ago

Un’intera pagina per un’intera terra: quando l’impresa diventa voce del territorio

Ezio Bono: "La promozione con vari canali non deve limitarsi a promuovere la propria struttura…

11 ore ago