Categories: CronacaSciacca

E’ EMERGENZA RIFIUTI, LUNEDI’ NIENTE RACCOLTA UMIDO. NELLA DISCARICA DI SCIACCA RIFIUTI DA GIOIA TAURO

E’ emergenza rifiuti. Niente conferimento nel centro di compostaggio di Santa Maria e nella discarica di Salinella. Di conseguenza bloccata la raccolta dei rifiuti. Dall’assessorato regionale non arriva la deroga e la impossibilità a trovare in Sicilia centri pubblici e privati disponibili. Tutto ciò  ha determinato anche a Sciacca una vera e propria emergenza rifiuti.

Anche oggi è saltata la raccolta della frazione umida per le utenze private e domani non ci sarà quella degli esercizi commerciali. Lunedì salta il turno della raccolta della frazione umida. I mezzi della Sea Bono sono ancora pieni di spazzatura.

Stop alla raccolta del secco per martedì prossimo. Con la discarica Saraceno Salinella chiusa salta anche la raccolta della frazione differenziata prevista dall’ecocalendario.

Gli amministratori dei Comuni dell’area ex Ato Ag1 non sanno che cosa fare. Impotenti di fronte ad una situazione paradossale. La Regione Siciliana invita ad incrementare la raccolta differenziata, ma in Sicilia non ci sono discariche e centri di compostaggio dove portare i rifiuti.

La città vive l’emergenza e dall’Amministrazione comunale arriva la richiesta di collaborazione ai cittadini di non abbandonare rifiuti in modo indiscriminato sulle strade. Non è semplice, anche perchè ormai è da una settimana che i cittadini hanno i rifiuti in casa.

Intanto, mentre Sciacca non può conferire i rifiuti nella discarica Saraceno-Salinella, nel suo territorio, proprio qui arrivano la Sogeir ha consentito il conferimento dei fanghi dalla depurazione del comune di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria. Un dato clamoroso che ha consentito la discarica ad essere satura per i sovvalli. 

Il sindaco è in stretto contatto col governatore Musumeci e con l’assessore Pierobon. Si sta tentando di dirottare il sovvallo alla discarica privata di Siculiana, cosa difficile per via di un debito che Sogeir non ha ancora onorato con la ditta Catanzaro Impianti.

Per il sindaco Valenti, una “mia firma su di un’ordinanza che permetta l’ampliamento della discarica sarebbe una violazione della legge”.

L’emergenza rifiuti c’è, come è certo che la stagione turistica è iniziata e con essa l’aumento delle presenze e della produzione di rifiuti.

Filippo Cardinale

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Pesca, Catanzaro: “Marineria siciliana abbandonata: il governo regionale continua ad ignorare il grido d’allarme dei pescatori”

Il fermo imposto dal Ministero dell’Agricoltura alla pesca del gambero rosso, valido fino al 5…

11 ore ago

Annalisa Tardino all’Autorità portuale della Sicilia occidentale, ma Schifani ha pronto il ricorso

La nomina di Annalisa Tardino a commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale, al posto di…

11 ore ago

AICA, Francesco Fiorino nominato direttore generale pro tempore. “Separazione consensuale” con l’ex Claudio Guarneri

A seguito di accordo sottoscritto lo scorso 12 agosto, il rapporto di lavoro con il…

13 ore ago

L’isola di Lampedusa candidata a Patrimonio Unesco per l’accoglienza dei migranti

La proposta sarà lanciata durante il concerto del maestro Giovanni Allevi, che si terrà nell’ex…

14 ore ago

Raffadali, 15enne massacrato dal branco, provvedimento del Questore: per 3 anni non potranno rimettere piede nei luoghi della rissa

Cinque Dacur (divieto d'accesso alle aree urbane) sono stati firmati dal questore di Agrigento, Tommaso…

14 ore ago

Siru Occidentale, Vito Marsala: “Un’opportunità strategica”

Ventidue Comuni coinvolti. I fondi stanziati dal Dipartimento regionale della Programmazione sono risorse preziose per…

15 ore ago