Categories: CronacaSciacca

E’ EMERGENZA RIFIUTI. DA MERCOLEDI’ PROSSIMO CHIUDONO LA DISCARICA DI SALINELLA-SARACENO, LE ISOLE ECOLOGICHE E IL CENTRO DI COMPOSTAGGIO

La Sogeir Impianti non può garantire la sicurezza degli impianti, non può smaltire il percolato. La preannunciata chiusura è il frutto della mancata riscossione dei crediti da Sogeir e Comuni

Senza giri di parole: siamo in emergenza rifiuti. La situazione è esplosiva, tanto che il Prefetto ha convocato per lunedì sindaci e Sogeir ad Agrigento. La Sogeir Impianti, società di scopo che non orbita nell’universo della Sogeir commissariata, ha comunicato che dal prossimo mercoledì 4 febbraio chiuderà tutti gli impianti perché non riesce a garantire i parametri di sicurezza imposti dalla legge.

C’è anche la gravissima questione dello smaltimento del percolato. In parole povere significa che la Sogeir Impianti, che avanza crediti dalla Sogeir commissariata e dai Comuni, non può pagare i suoi fornitori. Insomma, la macchina si è bloccata. E allora da mercoledì prossimo, la Sogeir Impianti chiuderà per sicurezza la discarica Salinella-Saraceno, le isole ecologiche, l’impianto di compostaggio in località Santa Maria.

E’ ovvio pensare immaginare cosa accadrà se dalla riunione di lunedì, convocata dal Prefetto, non viene fuori una decisione immediata. Senza discariche dove ammassare i rifiuti sarà difficile fare la raccolta. E non è facile immaginare di conferire in altre discariche i rifiuti dei 17 comuni dell’Ato Ag 1.

Le altre discariche sono al collasso, oltre al fatto che richiederebbe un innalzamento dei costi. La questione sta nel fatto che la filiera dei pagamenti si è inceppata. I Comuni devono dare soldi alla Sogeir, la Sogeir deve pagare fornitori e dipendenti. Nessuno della filiera riceve soldi e la macchina si è fermata.

Abbiamo già scritto sul nostro giornale, due giorni fa, che i fornitori della Sogeir commissariata hanno comunicato di sospendere servizi e forniture. Dal carburante alle officine, dai pezzi ricambi. Insomma, nessuno fa più credito alla Sogeir commissariata, la quale vanta dai Comuni crediti che sono superiori ai debiti cui deve far fronte.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ristrutturato e più sicuro lo scivolo disabili alla Basilica Maria Santissima del Soccorso

Il costo dei lavori frutto di una donazione dei due Club Kiwanis di Sciacca SCIACCA:…

2 ore ago

(video) Ribera: consegnati i lavori per l’ammodernamento dell’impianto sportivo di contrada Spataro

Prevista la realizzazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica e la ristrutturazione…

2 ore ago

Crisi idrica: Regione assegna quasi 3 milioni e mezzo alla provincia di Agrigento per 65 lt di acqua in più

Previste opere a Montevago, Santa Margherita Belice, Lucca Sicula, Agrigento, Canicattì, Ravanusa e Favara E'…

2 ore ago

Ambiente: dal 15 maggio al via la campagna antincendio

Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…

7 ore ago

Vertici Aica convocati a Sciacca per lunedi 19 maggio

L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…

8 ore ago

Semafori nel centro di Menfi: polemica su un progetto e sul rifacimento del manto stradale

Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…

8 ore ago