Categories: PoliticaRibera

E’ DI RIGORE IL TAGLIO CORTO. PACE TAGLIA I COSTI…E ALZA L’IMU

“Il Governo con quest’ultima manovra sull’Imu ha reso ancora più precari i bilanci comunali e con essi la possibilità di continuare ad erogare servizi essenziali alla cittadinanza. Ha trasformato i Comuni in esattori dello Stato danneggiando i Comuni stessi e di conseguenza tutti i cittadini. Inoltre, per quanto riguarda il nostro Comune ha ridotto i trasferimenti di circa un milione e mezzo di euro. E come se non bastasse, da un lato aumentano le richieste di ricovero per anziani, disabili e bambini; dall’altro continuano ad arrivare sempre minori stanziamenti dalla Regione”.

Lo afferma il sindaco Carmelo Pace annunciando che con Delibera di Giunta, l’Amministrazione comunale ha approvato il regolamento per la disciplina dell’Imu, che adesso sarà proposto all’approvazione del Consiglio comunale. “Minori fondi ai Comuni – aggiunge il Sindaco – significano meno servizi per le popolazioni. Siamo quotidianamente testimoni della gravissima difficoltà economica con la quale sono costrette a convivere le nostre famiglie, ma siamo costretti ad applicare queste aliquote relative all’Imu, e nonostante questo, a constatare che il nostro Comune perderà ugualmente delle risorse economiche rispetto agli anni passati”.

L’Amministrazione comunale ha deciso di determinare le seguenti aliquote relative all’addizionale Irpef (0,8 per mille) e all’Imu. Prima casa: 5,5 per mille; seconde case, aree fabbricabili ed altro: 10,6 per mille; terreni agricoli: 6,5 per mille.

“Essendo una città agricola – afferma ancora il Sindaco – considerando che la nostra economia ruota attorno all’agricoltura e che quasi tutti possediamo dei terreni agricoli, abbiamo ridotto, compiendo notevoli sforzi economici, l’aliquota di base imposta dal Governo sui terreni agricoli. Era pari al 7,6 per mille, l’abbiamo ridotta al 6,5 per mille”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Attivo ad Agrigento l’“ambulatorio di prossimità”, il servizio ASP dedicato ad assicurare assistenza alla popolazione in difficoltà socioeconomiche

Possono accedere pertanto cittadini italiani e non che si trovino in situazione di povertà sanitaria…

5 ore ago

Il casolare “Peppino Impastato” apre al pubblico

E' stato affidato in comodato alle associazioni della memoria e dell'impegno antimafia di Cinisi  Il…

6 ore ago

Ispettorato del lavoro ad Agrigento, Realmonte, Licata, Ribera, Sciacca e Canicattì

Elevate sanzioni per diverse migliaia di euro e sospese due attività SCIACCA. Ammende per diverse…

6 ore ago

Casa albergo di via Allende, cartella esattoriale al Comune: deve restituire 3 mln di euro

L'assessorato regionale alle Autonomie locali ha incaricato l'Agenzia delle entrate di notificare al comune di…

10 ore ago

Via libera alla proroga dello stato di emergenza idrica in Sicilia

Fulvio Bellomo prende il posto di Dario Cartabellotta quale nuovo commissario alla realizzazione degli interventi…

10 ore ago

(video) Acqua: conti fuori controllo e assenza di programmazione. Per l’ex presidente di Aica il cda deve dimettersi

“Abbiamo sbagliato. Oggi c'è una totale assenza di attività di programmazione. Non hanno presentato bilanci…

10 ore ago