Finalmente la “Chiazza” si veste di ceramica prodotta dai ceramisti saccensi. E’ la nostra identità ed è giusto che venga messa in evidenza. Le panchine stanno per essere arredate con ‘antica arte e maestria dei nostri artigiani ceramisti.
Più in avanti, la Chiazza sarà completata con l’innesto di vasi in ceramica ed altri accessori. Va senz’altro eliminato il parcheggio lungo il marciapiedi.
Adesso c’è da auspicarsi che chi non vuole bene alla città risparmi di dimostrarlo con atti ignobili. Avere la città pulita, arredata, bella, è una ricchezza prima per noi saccensi e poi, in egual misura, per i turisti.
Il dramma in un’azienda agricola nelle campagne di Ragusa, quasi al confine con Chiaramonte Gulfi.…
È piuttosto alto, infatti, il numero di patenti che vengono smarrite o sono deteriorate, con…
Attaccata dei titolari degli stabilimenti balneari per i paletti che la Regione ha alzato sulle…
Il provvedimento è stato adottato in considerazione della rivalità tra le due tifoserie e in…
Difensore esterno con propensione alla fase offensiva, ha collezionato oltre 280 presenze tra Serie B…
Nicolò Ragusa ed Eros Abbruzzo sono intervenuti ieri sul litorale Foggia evitando una potenziale tragedia…