Categories: CronacaSciacca

DUE MESI FA MORIVA MARIA PRESTI PRECIPITANDO DAL CARABOLLACE: NESSUN INTERVENTO ANCORA DA PARTE DELL’ANAS

Era il 27 aprile, due mesi fa, quando perse la vita Maria Presti precipitando dal quel maledetto ponte del Carabollace, sprovvisto di adeguate protezioni di sicurezza. Tanta indignazione ha suscitato, tante parole di indignazione nei confronti dell’Anas che inesorabilmente lascia a protezione dell’altissimo ponte solo tubi di ferro ormai inadeguati. 

Quel maledetto ponte del Carabollace, che si erge verso il cielo quasi come una sfida, e che attraversa la culla dei primi insediamenti umani nel territorio di Sciacca, ha offerto ancora una volta tragedie, spezzando vite umane che hanno solo il torto di compiere il proprio dovere raggiungendo le sedi di lavoro. Maria Presti è volata da quel maledetto ponte, finendo la sua vita al sorgere di una mattina. Con la sua autovettura, ha oltrepassato le barriere di protezione (è un eufemismo definire tale quei tubi sul ciglio stradale) che non hanno fatto resistenza alcuna.

Tradita da quei tubi che, se adeguati, l’avrebbero trattenuta da quel tragico volo. Altra vita umana spezzata, altre rimostranze che rimarranno parole che voleranno via come quell’anima innocente.

Quel maledetto ponte del Carabollace, alto quanto titani, ma cinto di barriere che si trapassano come la calda lama di un coltello penetra il burro. Non servono studi, non servono eminenti ingegneri, per capire come quel ponte non è protetto, o quei tubi sono inadeguati a svolgere il loro compito. Accappona la pelle, al semplice cittadino, gettare lo sguardo su quei “guard rail”, e comprendere come sono assolutamente fragili, bassi, inadeguati, insicuri. Proteggono un bel niente. La vita di Maria Presti, come le altre spezzate sulla S.S.115, sulla Fondo Valle, urlano vendetta. Quella vendetta di annientare l’indifferenza di chi è preposto a svolgere il proprio compito e non lo fa.  Quante lacrime devono essere ancora versate?

Sarebbe opportuno che il sindaco di Sciacca facesse valere la sua veste mettendo in atto anche iniziative eclatanti. Ma forse è chiedere troppo. Anche di fronte alla morte di una giovane mamma che lascia marito e una bimba?

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

6 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

6 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

6 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

8 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

11 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

13 ore ago