Categories: CronacaSciacca

“Ducizza” a San Michele, dopo il successo un obiettivo: l’evento deve diventare annuale

SCIACCA. Grande successo per la prima edizione di “Ducizza”, la tre giorni di eventi che nello storico quartiere di San Michele a Sciacca ha celebrato l’arte dolciaria locale e regionale.

La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione “Sipario4” con il patrocinio del Comune di Sciacca e dell’Assessorato comunale alle attività produttive.

Tre giorni ricchi di tantissimi dolci e delizie prodotti a Sciacca e nel territorio, con un folto pubblico che si è immesso in questo Festival dei Dolci in un quartiere antico ricco di beni monumentali e artistici.

Ad attendere il pubblico per tante degustazioni ci sono stati gli studenti del locale Istituto Alberghiero che hanno preparato i dolci tipici con le ricette della tradizione siciliana, dall’Ova Murina di Sciacca alla Cassata siciliana, dal Bianco mangiare alle Cucchitelle.

Nel corso delle tre giornate anche talk show gastronomici, tanti show cooking con la collaborazione di rinomati chef e diversi momenti di intrattenimento artistico sul palco di piazza Gerardo Noceto.

Altrettanto successo hanno riscosso le mostre di Antonella Cottone e quella in ricordo di Emilio Sorce.

“Desideriamo puntare ad un evento con cadenza annuale – hanno detto i componenti dell’associazione Sipario4 – con la collaborazione del comitato di quartiere di San Michele vogliamo promuovere un’edizione annuale di Ducizza con l’obiettivo di tenere viva una tradizione culinaria che può aiutarci ad alimentare ulteriormente i flussi turistici nella nostra città”.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

9 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

9 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

12 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

13 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

14 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

14 ore ago