Categories: Italpress

Draghi “L’Europa non può affrontare da sola la transizione verde”

ROMA (ITALPRESS) – “L’Europa vuole guidare la transizione verde ma non può affrontarla da sola. Il continente produce l’8% delle emissioni globali, la metà degli Stati Uniti e un quarto della Cina, la velocità con cui i paesi arriveranno alla neutralità climatica non sarà uguale per tutti ma è importante che il punto di partenza sia lo stesso, cioè oggi”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo all’evento “Lavoro ed Energia per una transizione sostenibile” organizzato da Confindustria Energia.
“E’ importante che tutti paesi prestino fede agli impegni presi, serve il contributo di tutti”, ha aggiunto. “La transizione ecologica ha una importanza esistenziale come individui e come Italia. E’ bellissimo che di fronte a sfide fondamentali tutti trovino il modo di andare d’accordo”, ha proseguito Draghi.
“Il Pnrr assegna quasi il 40% dei fondi a riforme e investimenti per favorire la transizione ecologica – ha spiegato il presidente del Consiglio -. Questo piano vincola gli stanziamenti al raggiungimento di precisi risultati con scadenze definite per i prossimi 5 anni. Nel frattempo, per limitare i rincari nel breve periodo e per aiutare in particolare le famiglie più vulnerabili e più povere, abbiamo stanziato 1,2 miliardi di euro a giugno e oltre 3 miliardi a settembre. Siamo pronti a intervenire di nuovo e di nuovo con particolare attenzione alle fasce più deboli”.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

Scatta il blocco del Telemarking: ma le chiamate moleste non si fermano

Dal 19 agosto entrano in vigore le nuove regole Agcom contro le numerazioni false. Ma…

5 ore ago

Spari a Ribera dopo una lite tra compaesani. Un uomo ferito e trasportato al pronto soccorso

I carabinieri indagano per chiarire la dinamica dell’accaduto. Una discussione tra due uomini è degenerata…

5 ore ago

Primo vagito in paese dopo 50 anni

Un parto in emergenza a Comitini. Mamma e piccolo stanno bene Questa notte, a Comitini…

11 ore ago

Lucca Sicula, intimidazione a imprenditore: tagliatio alberi di ulivo

A poche ore dall'incendio doloso perpetrato a Calamonaci a danno di ulivi del terreno di…

13 ore ago

Incendio doloso uliveto: solidarietà a Simone Di Paola

Dopo l'atto criminoso perpetrato a danno di parte dell'uliveto dell'azienda di cui Simone Di Paola,…

13 ore ago

Aspettative deluse: Capitale della Cultura non ha attratto i visitatori sperati. Appello da Sciacca: “Promuovere meglio e fare rete”

Agrigento, pur essendo la destinazione più visitata, presenta una permanenza media molto bassa: solo 1,5…

15 ore ago