Categories: CronacaRibera

DOPO PARTITA AKRAGAS-RIBERA: PACE INVITA TUTI ALLA CALMA

“Credo che tutti noi ci dobbiamo chiedere se è normale che una partita di calcio produca paura a donne e bambini e gravi ferite a ragazzi che decidono di trascorrere un pomeriggio allo stadio”. Lo afferma il sindaco Carmelo Pace entrando nel merito degli episodi di violenza che hanno caratterizzato il post partita Akragas – Ribera. “Mi hanno riferito – continua il primo cittadino – che già prima dell’inizio della partita sia i nostri giocatori che i nostri tifosi non sono stati accolti nel migliore dei modi e che già prima del fischio d’inizio il clima era surriscaldato. Credo che quello che è successo ad Agrigento e che purtroppo succede in molte altre città d’Italia è un comportamento da stigmatizzare, da censurare. Nessuna decisione arbitrale sbagliata, nessun gol non realizzato possono in alcun modo giustificare un comportamento violento che metta in pericolo l’incolumità della gente, di donne e bambini. Dobbiamo tutti abbassare i toni e augurarci che in futuro episodi del genere non accadano più”. Infine, il Sindaco, si rivolge ai propri tifosi. “Ai miei concittadini – conclude – dico solo di continuare a tifare per la nostra squadra con lo stesso spirito che li ha sempre contraddistinti in positivo. E prego loro di accogliere gli agrigentini, quando si svolgerà la gara di ritorno con l’Akragas al Nino Novara, come se ciò che è accaduto ieri non fosse mai successo. Sono sicuro che Ribera saprà dimostrare che lo sport è divertimento e non violenza”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Muore al pronto soccorso: familiari citano Asp in tribunale

Chiedono di accertare la responsabilità medico-professionale dei sanitari che erano in turno Una famiglia agrigentina…

45 minuti ago

Esce il 20 maggio il nuovo saggio del critico d’arte agrigentino Tanino Bonifacio

“La Bellezza raccolta. L’arte contemporanea nella Collezione della Casa Museo Thule” Il 20 maggio 2025…

49 minuti ago

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

12 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

12 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

15 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

16 ore ago