Categories: CronacaSciacca

DOPO LE PATATE, UOVA E BOTTIGLIE

Nuovo caso di lancio di oggetti in via Licata durante uno spettacolo

Ore 22.30, i Musia Rara, gruppo musicale saccense, si esibiva già da un quarto d’ora sul palcoscenico naturale della Chiazza, l’area di recente riqualificata e ormai punto di incontro serale. Ad un tratto dal cielo cominciano ad arrivare patate, come era successo qualche giorno fa ma all’una di notte. Patate crude all’indirizzo dei musicisti e del pubblico che li ascoltava. Dopo una breve sorpresa, ma nel frattempo era stato richiesto l’intervento della Polizia, i ragazzi hanno continuato a suonare, ma hanno dovuto sospendere quando alle patate si sono aggiunte uova e bottigliette di vetro da aperitivo. Nella zona c’è stato un fuggi fuggi generale, era ormai una questione di sicurezza e incolumità pubblica. Il vetro era schizzato nelle vicinanze degli spettatori, c’erano anche dei bambini e non si poteva rischiare che accadesse una tragedia. La persona che lancia oggetti all’indirizzo di chi suona e si diverte (alcune sere fa un episodio analogo si era verificato mentre non c’era musica) non può essere una persona normale. Possiamo capire l’eventuale disagio all’una di notte per chi va a dormire presto, ma non è assolutamente giustificabile la reazione inconsulta fatta di lancio di oggetti che possono mettere seriamente a rischio l’incolumità pubblica.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

2 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

3 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

3 ore ago