Categories: CronacaSciacca

DOPO IL PROGETTO NON CANTIERABILE, LA STRADA NADORE RESTA IMPRATICABILE,

Residenti e produttori agricoli della zona di Nadore sono probabilmente disorientati. La strada di accesso ai loro fondi agricoli ed alle loro case è quasi impraticabile. Lo era alcuni anni fa e lo è ancora. Chi oggi siede sui banchi della maggioranza, nel 2014 contestava la mancanza di interventi dell’amministrazione guidata da Fabrizio Di Paola, oggi le parti si sono invertite ed il tema è sempre lo stesso: “L’amministrazione comunale non fa nulla”. Lo dicevano gli ex “opposizione” oggi maggioranza, e lo dicono gli ex “maggioranza” oggi opposizione. 

Disorientati e oggi anche arrabbiati residenti e agricoltori. Lo hanno manifestato davanti ai consiglieri comunali di minoranza Carmela Santangelo e Silvio Caracapppa, che li hanno incontrati per fare il punto della situazione dopo che il progetto di rifacimento della strada, predisposto dagli uffici comunali, non è stato ammesso a finanziamento. Prima erano speranzosi in attesa dei soldi e dei lavori. Oggi sono decisamente arrabbiati di fronte al fatto che con le prime piogge la strada è peggiorata.

Santangelo e Caracappa (quest’ultimo era anche assessore nella precedente giunta) hanno voluto sollevare il problema sostenendo la necessità che il Comune nel frattempo faccia quantomeno una manutenzione con propri fondi.

E poi rivelano che il ricorso al Tar annunciato dal sindaco Valenti non sarebbe stato ancora presentato: “Il ricorso al Tar non è stato nemmeno presentato – hanno detto – e nessun intervento tampone è stato programmato con gli uffici”.

Giuseppe Recca

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

4 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

9 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

10 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

11 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

11 ore ago