Dopo i danni del nubifragio riapre domani il cimitero comunale di Santa Margherita

S.MARGHERITA BELICE. Dopo il violentissimo nubifragio del 30 settembre scorso, l’amministrazione del centro belicino ha lavorato senza sosta per riaprire alla pubblica fruizione il cimitero comunale colpito da una tromba d’aria che lo ha devastato, abbattendo 30 cipressi e danneggiando gravemente circa 90 tombe.

Nei tre giorni successivi hanno operato sul posto gli operai dell’Azienda Foreste Demaniali della provincia di Agrigento e per i giorni successivi, fino al 17 ottobre, una ditta esterna incaricata dal Comune per eliminare gli alberi di cipresso che rovinosamente si sono abbattuti su tombe, cappelle e loculi.

“In poco più di due settimane – commentano il sindaco Gaspare Viola e il vice sindaco e assessore ai servizi a rete Tanino Bonifacio – è stato svolto un impegnativo ed efficace lavoro di squadra che ha consentito la riapertura del cimitero comunale entro il 2 novembre, al fine di consentire a tutti i cittadini margheritesi di visitare la tomba dei propri cari. Ringraziamo gli operai dell’Azienda Foreste Demaniali, gli uffici comunali preposti, la ditta incaricata per la sua disponibilità, la Cienne group s.r.l. e soprattutto i cittadini margheritesi che nel proprio dolore, per causa di forza maggiore, sono stati impediti a fare visita ai propri defunti”.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Il reparto di Oncologia di Sciacca si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate a tutela dei pazienti con il sistema Human

E' in linea con il percorso di digitalizzazione avviato dalla Regione Siciliana e ribadito dall’Assessore…

9 ore ago

Ribera, presentata ufficialmente l’associazione culturale Ri.Crea Cultura

L’associazione ha lo scopo di creare fermento e stimoli nel campo della cultura intesa ad…

12 ore ago

Randagismo a Sciacca: la DC incalza la giunta Termine sulla vicenda di Via delle Sequoie

La DC sottolinea come il Comune di Sciacca avesse già stanziato 42.500 euro per trasferire…

13 ore ago

Tragedia nel catanese: muoiono un 80enne e un ragazzo di 16 anni

La scena è stata straziante: familiari e amici del ragazzo si sono precipitati sul luogo…

13 ore ago

Maxi controllo del territorio nell’agrigentino: scattano denunce e sanzioni

Attività finalizzata al contrasto del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, in locali e stabilimenti…

15 ore ago

Catanzaro: “Il sindaco cambi atteggiamento. Non tiene conto delle conseguenze delle sue azioni e dei suoi modi che generano odio”

"Mi asterrò dal votare ogni proposta di delibera proveniente da questa amministrazione. Lo farò, fino…

19 ore ago