Si tratta di una 55enne di Ragusa che da due mesi viene sottoposta a terapie specifiche presso la Fondazione Maugeri
Una donna di 54 anni di Giarratana, nel ragusano, si è risvegliata ieri alla Fondazione Maugeri di Sciacca dopo 10 mesi di coma. La donna, Giuseppina Elia, era ricoverata da due mesi nella nuova Unità operattiva di Risveglio della struttura di riabilitazione ospitata presso il Giovanni Paolo II.
Nel gennaio scorso era stata colpita dalla rottura di una arteria cerebrale ed era stata sottoposta ad un intervento chirurgico all’ospedale Civico di Palermo. Poi il coma, che in alcuni momenti era vigile: dopo 5 mesi di riabilitazione a Mistretta, il trasferimento a Sciaccam dove ieri ha cominciato a parlare fluentemente, riconoscendo familiari e medici.
Il primario dell’unità saccense, Domenico de Cicco, parla di “grande gioia e commozione da parte di tutti”. La donna viene sottoposta a terapie riabilitative e logopedistiche. Dal punto di vista motorio il cammino da fare è ancora lungo, ma per il momento i risveglio è un grande risultato.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…