Il Tribunale Civile di Sciacca ha condannato il Comune di Sciacca a risarcire i danni e le lesioni subite da una donna di Caltabellotta, Giuseppa La Bella di 49 anni, rimasta vittima di una aggressione da parte di un cane randagio, nelle campagne di Sciacca, nell’anno 2013.
La sentenza afferma la piena ed esclusiva responsabilità del Comune di Sciacca in relazione all’incidente occorso alla signora stabilendo il principio della “omessa sorveglianza delle attività volte ad impedire la presenza di un cane vagante o randagio in una zona ricadente nel proprio territorio di competenza”.
Il Comune di Sciacca, costituitosi in giudizio con i propri legali, aveva negato ogni risarcimento sostenendo di avere svolto specifica attività contro il randagismo ed investito somme a tale fine, ed eccependo che la responsabilità gravava in solido “tra Comune e Asp territorialmente competente”.
Il Giudice ha, invece, accolto la tesi degli avvocati della malcapitata signora, condannando l’Ente anche al pagamento delle spese legali e di consulenza.
“Questa sentenza, affermano gli avvocati Marciante e Venezia, servirà a chiarire meglio la responsabilità dei Comuni nel caso di danni causati da cani randagi o vaganti e, soprattutto, potrà essere utilizzata da tutti i cittadini vittime di tali disavventure”.
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…