Domenica prossima, nell’Atrio superiore del palazzo municipale alle ore 20:30, si svolgerà un convegno sul tema “la Sicilia tra migranti, rifugiati e terrorismo jihadista: le strategie messe in campo dai sindaci di frontiera”.
Sono anni che l’Italia vive sulla propria pelle il dramma dei migranti che, anche per l’acuirsi della drammatica crisi mediorientale, giungono nel nostro Paese per poi provare a raggiungere l’Europa. Un fenomeno assai complesso sia dal punto di vista umanitario che per i suoi risvolti legati alla sicurezza, all’impatto socio-economico, culturale e politico della Nazione. Un fenomeno che in questi ultimi due anni ha subito un aumento vertiginoso sul fronte degli sbarchi in una rotta che continua ad essere sempre più pericolosa per la vita di coloro che, alla ricerca di un futuro migliore, rischiano la morte (solo quest’anno più di 2.000 morti secondo l’ultima stima dell’Organizzazione Internazionale dei Rifugiati).
L’Italia, in attesa di misure straordinarie in arrivo da Bruxelles, continua ad affrontare con impegno e determinazione le operazioni di salvataggio, ospitalità, richieste di asilo e gestione della sicurezza, anche se resta la Sicilia la regione che sopporta il peso maggiore dell’accoglienza. Ed è proprio la Sicilia la regione in prima linea che porta, quotidianamente, il peso di una emergenza che viene scaricato totalmente sulle comunità locali, sindaci in testa, costretti a tappare i buchi del fallimento delle istituzioni europee.
Ed è sempre la Sicilia a sentirsi minacciata da una migrazione clandestina che può nascondere cellule terroristiche dormienti dello stato islamico di Al Baghdadi. Città e paesi in prima linea per quello che viene considerato lo jihadista della porta accanto, in questa nuova forma di totalitarismo della globalizzazione.
Questo il programma. Introduce: Salvatore Monte – Ass. Cultura comune di Sciacca Relatori: Fabrizio di Paola – sindaco di Sciacca Vito Damiano – sindaco di Trapani Beniamino Biondi – Ass. Centro Storico – Comune di Agrigento Salvatore Vella – Magistrato Cap. di Corvetta: Daniele Governale – com. in seconda Capitaneria di Porto “Porto Empedocle” Ten. Col.: Orazio Ferla – Rep. Op. aeronavale Sicilia Guardia di Finanza Franco Iacch – analista militare Fra Giuseppe Maggiore – Responsabile della “Tenda di Padre Abramo” Frati Minori di Sicilia. Mariangela Croce – dirigente scolastica Tanino Bonifacio – storico dell’arte Modera: Salvatore Lordi – giornalista RDS
Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…
Si tratta di Oriana Alfano, Salvatore Noto, Filippo Vitello, Giuseppe Riggi, Giovanni Sicola e Virginia…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Dal 6 giugno musica e teatro nei nove Comuni che compongono il Gruppo di Azione…
La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…
L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…