Categories: CronacaSciacca

DOMENICA 1 FEBBRAIO COMINCIA IL CARNEVALE… A VIAREGGIO

In anteprima i personaggi principali dei carri del più importante carnevale italiano

Inizia domenica prossima, 1 febbraio, il Carnevale di Viareggio 2015. I grandi carri allegorici sfileranno sui Viali a Mare a partire dalle ore 15, le sfilate successive sono in programma l’8, 15, 22 e 28 febbraio.

Tra i protagonisti della satira dei maghi della cartapesta: il premier Renzi, raffigurato nei panni di Pinocchio, mega robot, illusionista e a cavalcioni della tartaruga delle riforme. La Merkel è caricaturata mentre partorisce tanti piccoli “renzini”, Papa Francesco ai fornelli e in braccio a Putin, mentre Berlusconi sogna la scalata al Colle. Ecco come i costruttori viareggini raccontano la situazione politica italiana e internazionale, affrontando anche temi sociali e ambientali, come la violenza sui minori e l’uccisione degli elefanti per l’avorio.

Sui Viali a mare di Viareggio si potranno ammirare 10 carri di prima categoria, 4 di seconda 9 mascherate in gruppo, 10 maschere isolate. A bordo di ogni carro di prima categoria ballano fino a 250 figuranti in maschera. Il premier Renzi è rappresentato nei modi più divertenti e satirici. Per Alessandro Avanzini è un illusionista in precario equilibrio sulla scheletrica tartaruga Italia, lenta come le riforme. Per Simone Politi e Priscilla Borri è Trasformers, o meglio Riformers, mega robot pronto alla rottamazione. Secondo Daniele Chicca è Luke Skywalker, anche se dietro la maschera del padre Dart Vader c’è Silvio Berlusconi.

Tra i protagonisti delle sfilate la Merkel che dà alla luce tanti piccoli Renzi. Debutta in cartapesta anche Papa Francesco, ai fornelli della cucina di Expo mentre, secondo Luca Bertozzi, prepara la ricetta giusta. Guardano alla crisi economia i costruttori Gilbert Lebigre e Corinne Roger con il carro “Il grande freddo”, in cui la finanza mondiale congela l’animo degli esseri umani. Il gigantesco elefante dei fratelli Bonetti è una denuncia contro lo sterminio per il mercato di frodo dell’avorio.

Due i grandi spettacoli pirotecnici sull’arenile di piazza Mazzini. Domenica 1 febbraio, al termine della prima sfilata dei carri, in anteprima mondiale il nuovo spettacolo piromusicale della ditta Morsani di Rieti. Sabato 28 febbraio, al termine della sfilata notturna (che inizierà alle ore 18,30) lo spettacolo pirotecnico di chiusura, firmato dalla ditta Mazzone di Orbetello.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

3 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

3 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

3 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

5 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

8 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

10 ore ago