Domani si presenta “La svolta” di Lillo Pumilia

Viene presentato domani pomeriggio 24 maggio al Circolo Garibaldi di Sciacca “La Svolta, il racconto di un eccezionale mutamento”, il memoir di Calogero Pumilia pubblicato da Rubbettino.

Sullo sfondo il tempo vissuto dall’autore tra la propria nascita nel 1936 e il momento in cui per la prima volta varcò da deputato il portone di Montecitorio, nel 1972. Nato nel “piccolo mondo” di un paese dell’entroterra siciliano, quella Caltabellotta che per lui è stato “un paradigma per leggere e interpretare il grande mondo” e battezzato con lo stesso nome del nonno, Calogero, secondo i migliori auspici, ne avrebbe ereditato anche il mestiere di fabbro ferraio, al riparo da ogni cambiamento come accadeva da sempre.

“La svolta” che ha mutato in maniera radicale la vita degli uomini e delle donne, rappresenta la presa di coscienza, proprio di quel cambiamento, dello “straordinario percorso compiuto e con la convinzione che sarebbe proseguito in modo inarrestabile” in un “tempo relativamente breve” che insieme a lui “era cambiato con una velocità che mai la Storia aveva registrato”.

L’incontro letterario inizierà alle ore 18 di domani e sarà preceduto da un intervento del presidente del circolo Garibaldi, l’avvocato Giuseppe Picone.