Categories: SciaccaSpettacolo

DOMANI GRANDE MUSICA CON IL CONCERTO DI MARIANO DEIDDA, RIPRESO DA RAI2

Domani alle 18,30 all’Auditorium San Francesco, il musicista Mariano Deidda si esibirà in concerto, ripreso da Rai”.

E’ un’iniziativa del Rotary Club di Sciacca. Con il maestro Deidda si esibiranno Nino La Piana al pianoforte, Luca Zinetti alla fisarmonica, Diego Mascherpa al clarinetto e Roberto Chiriaco al contrabbasso.

Il musicista sardo Mariano Deidda dedica da tempo le sue energie alla trasformazione in musica dei versi di grandi poeti e scrittori uno su tutti Fernando Pessoa, dedicandogli ben quattro album, al secondo volume dal titolo – Nel mio spazio interiore – è stato assegnato il primo “premio lmaie” come miglior disco dell’anno.
Sei dischi, più di cento concerti, special su telegiornali nazionali ed internazionali, centinaia gli articoli su quotidiani e magazine europei, ospite al Premio Tenco, Premio De Andrè, Premio Recanati, Premio Grinzane Cavour, Musicultura, Premio Europa con il grande regista portoghese Manoel De Oliveira’festival della letteratura di Mantova, Expo mondiale di Lisbona, Le Festival du Poeme Chantè di Beirut, dove ha rappresentato la musica italiana d’autore. Moltissimi luoghi e teatri prestigiosi che lo hanno visto esibirsi, tra cui – Teatro Nacio-nal Dona Maria Il (La Scala di Lisbona) Centro Cultural de Belem e Teatro Trindade-Lisbona, Palazzo Vecchio e Teatro Puccini-Firenze, Teatro Bibiena-Mantova, Teatro Dell’Archivolto-Genova, Teatro Piccolo Regio-Torino, Teatro Lux-Lugano, Teatro Dell’Arte-Milano etc etc. I

mportanti collaborazioni con musicisti di livello internazionale come: Enrico Rava, Miroslav Vitous leggendario contrabbassista dei Weather Report, Gianni Coscia, Gianluigi Trovesi, Sasha Karlic e Kenny Wheeler (il grande trombettista che in molti lavori è stato al fianco di Keith Jarrett) ospite nel disco Rosso Rembrandt, che Deidda ha dedicato al Premio Nobel Grazia Deledda.

Lo spettacolo che il musicista propone, riscuote un successo inaspettato quanto significativo, e la sua valenza culturale è stata motivo di studio da parte di numerose scuole superiori. Un’atmosfera raffinata ed emotivamente coinvolgente caratterizza i suoi concerti rendendoli spettacoli culturali, una condivisione di (divisione tra) arte e riflessione.

Per la sua intelligenza e lo humor aggraziato che passa attraverso i suoi gesti e il tono della sua voce, la stampa portoghese lo ha defi¬nito il Benigni della musica.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

1 ora ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

2 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

3 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

3 ore ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

5 ore ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

12 ore ago