Categories: CronacaSciacca

DOMANI ANIMALISTI IN CORTEO. POTENZIATO SERVIZIO DI POLIZIA

La Questura di Agrigento ha predisposto un apposito servizio di sicurezza per la manifestazione degli animalisti in programma domani a Sciacca.

La manifestazione, scaturita dalla morte per avvelenamento di 25 cani randagi, per le forze dell’ordine potrebbe risultare rischiosa per l’ordine pubblico, alla luce della terminologia usata da una parte di persone che si definiscono animaliste e rappresentanti di associazioni.

Predisposto un potenziamento delle unità di Polizia e ogni tipo di attività per tenere lontani i partecipanti dalla popolazione locale. Difficile prevedere quante persone parteciperanno alla manifestazione, nei confronti della quale sono accesi anche i riflettori della Digos.

Il sindaco di Sciacca Francesca Valenti aveva chiesto un incontro agli organizzatori, che si sono però rifiutati di avere contatti. La Valenti invita la cittadinanza a seguire la manifestazione senza elevare i toni, dando un segnale di civiltà, augurandosi comunque che gli animalisti facciano anch’essi una protesta civile. Un incontro tra il dirigente del commissariato di polizia di Sciacca e le autorità comunali si è svolto questa mattina in Municipio. 

Giuseppe

Share
Published by
Giuseppe

Recent Posts

Bilanci non ancora approvati: i nomi dei commissari nei 25 Comuni agrigentini

Arrivate nella mail dei Comuni inadempienti, tra cui Sciacca, Agrigento e Ribera le comunicazioni del…

2 ore ago

Sanità, nominati i nuovi manager delle Asp. Ad Agrigento confermato Capodieci

Vi sarà una verifica annuale degli obiettivi su liste d'attesa. Schifani: «Garantire ai pazienti tempestività…

4 ore ago

Inner Wheel Sciacca, Annalisa Alongi riconfermata presidente

Si è svolto ieri il passaggio di Campana per l'Inner Wheel Sciacca Terme. Alla guida…

6 ore ago

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz ad un passo: dettagli trattativa e posizione in campo

Il centrocampista brasiliano sta per arrivare dall’Aston Villa: un vero e proprio jolly del centrocampo…

6 ore ago

Crisi idrica, l’emergenza aumenta

Autobotti private di nuovo ferme. Non per una protesta, ma perchè non riescono a rifornirsi…

7 ore ago

L’odissea giudiziaria di Elina Salomone contro il Comune. Dopo 12 anni le sue ragioni confermate dalla Cassazione

Una vicenda lunga dodici anni, una lite giudiziaria "cercata" dall'amministrazione di allora e della quale…

9 ore ago