Sabato 8 Settembre 2012, alle ore 22,00 presso il museo del carnevale di Sciacca, località perriera, avverrà la proiezione del film “Ritorno al mare” di Paolo Santangelo, al prezzo di 3 euro. Aiuto regista la moglie Irene Palchetti; direttore della fotografia Pasquale Pilato; musiche del maestro Giuseppe Cusumano; con Santo D’aleo, Antonina Baldassano, Emilio Sorce, Mario Sclafani, Nino Montalbano, Francesco Montalbano. Il film, della durata di 76 minuti, è interamente ambientato a Sciacca e vede come protagonisti attori locali, alcuni dei quali alla prima esperienza di recitazione. Proiettato con successo nell’ambito dell’estate saccense 2010 e 2011, ha riscosso un notevole successo di pubblico, al quale anche quest’anno il regista spera di arrivare. Il lavoro, girato grazie al supporto della popolazione locale e dunque a budget zero, presenta una forte impronta artistica ed un contenuto che riesce ad emozionare lo spettatore di tutte le età. L’atmosfera che vi si respira è quella tipica del paesaggio e dei personaggi siciliani, in particolare dell’ambiente marinaio e della pesca. Il protagonista è infatti un anziano pescatore rimasto vedevo, la cui vita ruotava attorno alla pesca, fino a quando viene costretto a ritirarsi a causa dell’età avanzata. La rinuncia a ciò che costituiva il suo mondo, porta profondo disagio all’anziano, la cui situazione è resa ancora più instabile dalla giovane figlia, una ragazza che esprime tutto il disagio sociale dell’ambiente in cui vive e che costituisce un’ulteriore fonte di preoccupazione per il padre. Paolo Santangelo ha nel frattempo iniziato le riprese del suo nuovo lungometraggio, “Sole Giallo”, anch’esso ambientato a Sciacca e che vede come protagonista una donna e la sua famiglia alla ricerca di una casa, fra ingiustizie e difficoltà economiche, in un mix di crudo realismo e di visioni oniriche. Siamo ormai a metà della lavorazione del film, la cui attrice protagonista è una donna comune, Antonella Guttaiano, alla sua prima esperienza di recitazione. Il lavoro dovrebbe essere completato per la prossima estate e costituirà anche un prezioso ricordo della memoria di Mario Sclafani, scomparso prematuramente e che nel film interpreta il marito della protagonista. Mario era infatti impegnato nella lavorazione del film durante la scorsa estate, partecipando sia come attore che come supporto tecnico.
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…
“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…