4 Gennaio 1947: il sindacalista saccense Accursio Miraglia veniva ammazzato dalla mafia. Aveva 51 anni. Accursio Miraglia è stato con i fatti accanto i deboli e contro l’arroganza dei potenti. Dedicò il suo operato a sostegno dei lavoratori, degli operai, degli agricoltori. Creò il Pci a Sciacca, la Camera del Lavoro, la prima in Sicilia e la cooperativa La Madre Terra, tutt’oggi al servizio dei soci.
Giorni fa, è stato proiettato un documentario sul sindacalista nell’ambito del Film Fest d’inverno. Un documentario realizzato dal regista saccense Accursio Graffeo. Testimonianze e documenti inediti che racconteranno la vita di Accursio Miraglia, personaggio fortemente amato dal popolo per il suo impegno sociale e politico.
Questo il programma di domani 4 gennaio:
ore 10,30 Momento di raccoglimento al Cimitero
ore 11,30 Omaggio al monumento posto in via Licata
ore 17,30 Chiesa San Pietro (alla marina), messa in memoria delle vittime della mafia.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…