Il sindaco Vito Bono ha ricevuto questa mattina una delegazione di agricoltori appartenenti all’Asa sul divieto per uso irriguo delle acque del Lago Arancio disposto dall’Autorità Sanitaria per la presenza di alghe. Il sindaco Vito Bono si è messo subito in contatto con il Consorzio di Bonifica 3 di Agrigento per avere ragguagli sulla questione, al fine di venire incontro alle richieste degli agricoltori.
Il Consorzio di Bonifica ha informato il sindaco che il divieto è stato revocato dal direttore del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Asp di Agrigento così come da nota ricevuta nella giornata di oggi. L’acqua dell’invaso Arancio, è stato comunicato, potrà essere utilizzata per l’agricoltura a integrazione dell’acqua proveniente dalla Diga Garcia. Resta valido solo il divieto dell’autorità sanitaria “ai fini potabili o ludico ricreativi” dell’acqua dell’invaso Arancio.
Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…
Vincenzo Costa chiede al Sindaco di riferire in aula sulle iniziative avviate a supporto del…
I fatti a Licata dopo la partita persa a Favara e il ritorno in Eccellenza…
Chiedono di accertare la responsabilità medico-professionale dei sanitari che erano in turno Una famiglia agrigentina…
“La Bellezza raccolta. L’arte contemporanea nella Collezione della Casa Museo Thule” Il 20 maggio 2025…
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…