Categories: CronacaSciacca

DISTACCHI CONTATORI IDRICI: IL CASO DAL PREFETTO

Simone Di Paola sollecita interventi autorevoli del sindaco Bono e del’assessore Vecchio

Investire il Prefetto di Agrigento della decisione assunta da Girgenti Acque di interrompere l’erogazione idrica a quei cittadini colpevoli di non aver pagato alcune cartelle. E’ quanto il consigliere Simone Di Paola propone oggi all’assessore Gianfranco Vecchio, che sta anche valutando la possibilità di avviare un’azione legale per interruzione di pubblico servizio. Di Paola sostiene che il distacco del contatore “rappresenta il punto massimo di una stagione indecorosa, che mortifica e nega quotidianamente alcuni fra i più elementari diritti di qualunque cittadino, a prescindere dal ceto sociale o dalle disponibilità economiche”. Secondo l’esponente del Pd, “impedire alle persone di poter avere regolarmente acqua nelle proprie case, solo per non avere pagato qualche bolletta, non soltanto è un fatto inaccettabile, ma evidenzia quanto fossero reali le preoccupazioni di coloro i quali, ai tempi della cessione dei pozzi alla società Girgenti Acque, avevano paventato il rischio concreto che perfino un bene indisponibile come l’acqua diventasse oggetto del più bieco business”. Al sindaco Vito Bono, Di Paola chiede di fare sentore la propria voce nell’ambito del cda della Girgenti acque.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

5 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

10 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

11 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

11 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

11 ore ago